UN CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNARE MUSICA AI RAGAZZI NON VEDENTI
La sezione ligure dell'Unione Italiana Ciechi ha promosso nei mesi scorsi una bella iniziativa che prevede un corso di formazione rivolto ai diplomati del Conservatorio per insegnare le discipline musicali ad allievi ipovedenti o ciechi. Il progetto, che è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Carige e con l'Irifor (Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione), preparerà nove docenti che saranno in grado di aiutare i ragazzi non vedenti a sviluppare le loro capacità nel mondo avvolgente della musica.
Il corso sarà valido ai termini di legge in quanto è stato autorizzato dall'ufficio scolastico provinciale. L'istituto Chiossone ha inoltre messo a disposizione i propri locali e i propri insegnanti non vedenti che, coordinati dal maestro Angelo Mazzarello, si trovano ancora in piena attività.