Tumore dell'occhio, i protoni la cura del futuro
Per i tumori all'occhio sembra esserci una nuova tecnica efficace. Si chiama androterapia e funziona grazie a macchinari ad alta tecnologia, già in uso presso l' Istituto Nazionale di FIsica Nucleare, che accelerano gli ioni e indirizzano un fascio di protoni solo sulla cellula malata all'interno del bulbo oculare. Viene così evitata l'irradiazione sui tessuti circostanti, limite della radioterapia tradizionale.
Il progetto, ancora sperimentale, si chiama Catana (centro di androterapia e applicazioni nucleari avanzate) e finora ha permesso a quindici pazienti affetti da tumore alla coroide (una patologia che porta rapidamente alla cecità) di essere curati a Catania, presso il primo centro di andoterapia in tutto il Sud Europa.
Il trattamento consiste in quattro sedute sul paziente sveglio a distanza di 24 ore l'una dall'altra e si avvale di una serie di strumenti particolari: una speciale sedia computerizzata per tenere il malato immobile, una maschera termoplastica e un apparato 'biteblock' per tenere ferma la parte inferiore. Il tempo di irradiazione varia da 30 a 60 secondi.
(Fonte: LA Repubblica)