Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Treviso,la mostra storica di occhiali apre i battenti

Nella sala capitolare dei Domenicani, a Treviso, la mostra '700 anni di occhiali, dal 1200 ai giorni nostri' basata sulla collezione di Vittorio Tabacchi, ha aperto al pubblico e sarà possibile visitarla fino al 28 febbraio 2003.
La raccolta parte dal basso medioevo, quando fanno la loro comparsa le prime lenti convesse in cristallo di rocca, circondate da cuoio rame, osso o legno di balena. Gli occhiali, il cui uso si diffonde tra religiosi, aristocratici e borghesi, prende sempre più piede stimolando nel tempo l'introduzione di migliorativi: e dal XVII al XX secolo compaioo il ferro, il pince-nez e fogge più eleganti.
Nel '900, a partire dagli anni Cinquanta, si assiste al boom degli occhiali da sole e del design: dalla pop-art ai divi della musica Elvis Presley e Elton John. Non mancano nella mostra sezioni più curiose: una è quella dedicata agli occhiali bellici, con modelli antigas, antisabbia, antiriverbero e per aviatore; l'altra è quella dedicata agli esemplari orientali e alla loro attribuzione di un significato simbolico ad ogni materiale: così troviamo tartaruga, avorio, packfong per gli occhiali, cartapesta, bambù e avorio per gli astucci.

(Fonte: Il Gazzettino)

Indietro