Sipao e l'Istituto Fermi di Pieve di Cadore insieme per "Cooperative Learning and Working"
Il modo dell'imprenditoria e quello dell'industria del Cadore si avvicinano alla realtà della scuola per fornire ai giovani studenti strumenti migliori con cui affrontare il proprio futuro professionale. E' questo lo spirito che ha spinto Sipao e l'Istituto "Fermi" di Pieve di Cadore ad attuare il progetto "Cooperative Learning and Working", condiviso da I.T.I. "Negrelli", I.P.S.A.A. "Della Lucia" di Feltre, dall'Istituto di Istruzione Superiore "Fermi" di Pieve e finanziato dal CIPE. Tale iniziativa ha l'obiettivo di mettere in collegamento diretto aziende ed enti bellunesi con le strutture scolastiche.
'Per quanto ci riguarda più da vicino', afferma il dirigente scolastico professor Gerardo Cavaliero, 'il programma investe l'occhialeria con il nostro Istituto "Fermi". Il progetto consta di due parti: una fase teorica, rivolta all'orientamento, e una fase operativa costituita dalla frequenza da parte degli studenti di stage lavorativi'. La fase teorica, che consiste in 40 ore di lezione, analizza la conoscenza dell'azienda, dell'inserimento nell'attività di apprendistato e nella vita lavorativa e prepara all'incontro con il mercato del lavoro. La fase pratica, invece, prevede la partecipazione ad alcuni tirocini formativi della durata di 3 settimane da svolgersi nel periodo compreso tra il 3 e il 22 giugno presso le industrie e gli enti del Cadore.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione del website "Scuola lavoro BL" in cui, oltre a un forum in cui avviare discussioni su problematiche inerenti la scuola e il mondo del lavoro. verranno riportate tutte le esperienze acquisite.
(Fonte: Corriere delle Alpi)