SEGNALI DI RIPRESA PER LE AZIENDE CHE PRODUCONO LENTI E MONTATURE
Sono migliori le prospettive per il futuro dell'occhialeria secondo Andrea Pellizzari, presidente degli industriali di settore associati a Unindustria, che in un'intervista al Gazzettino parla di ripresa soprattutto sui mercati esteri dopo un periodo di stagnazione. Non si può affermare, infatti, che il settore abbia vissuto un periodo di crisi vera e propria ma, contemporaneamente, non si può negare che abbia attraversato momenti di difficoltà soprattutto per quanto riguarda le realtà più piccole. 'Si è allargata la forbice tra le possibilità dei piccoli e dei grandi', afferma, 'i grandi hanno la possibilità di acquistare gli sbocchi commerciali, arrivando al cliente finale. I piccoli sopravvivono se hanno fatto investimenti tecnologici adeguati'.
Ma esiste anche una differenza tra le realtà economiche del Cadore e quelle del Trevigiano. Nelle prime, infatti, 'c'è stata una spinta alla parcellizzazione dell'occhialeria dove i piccoli sono diventati ancora più piccoli'. Nella provincia di Treviso invece 'le aziende del settore occhialeria sono mediamente un po' più grandi e maggiormente flessibili rispetto al Bellunese'. Interrogato sul problema crescente della competizione asiatica, Pellizzari individua nel miglioramento della qualità dei servizi e della puntualità la chiave di svolta per contrastare i rivali cinesi che in questi aspetti già superano le aziende italiane.