Oggi sciopero dei consumi: NO a tutto tranne agli occhiali da sole
Oggi sarà un'intera giornata senza acquisti. A indire questo sciopero provocatorio sono tutte le associazioni per la tutela dei consumatori che invitano a protestare contro l'aumento ingiustificato dei prezzi dovuti al passaggio all'euro (di cui, secondo le associazioni, l'Istat non terrebbe conto). Gli aderenti all'Adoc, all'Adusbef, al Codacons e alla Federconsumatori dicono no ai caffè al bar, alle sigarette, al parrucchiere ma sì invece agli occhiali da sole, uno di quei pochissimi prodotti di consumo il cui prezzo è sceso.
Per ventiquattrore sarà perciò vietato telefonare, spostarsi con i mezzi, leggere giornali (se non via Internet), mandare sms, andare al cinema o al teatro, mangiare al ristorante e addirittura guardare la televisione. Le quattro associazioni dei consumatori si sono date appuntamento domani sotto la sede dell'Istat, a Roma, insieme all'Eurispes e ad altre sigle che rappresentano i consumatori per proporre l'adozione di ''panieri'' ad hoc, a seconda della tipologia dei consumatori, dagli anziani alle famiglie numerose, ai single. Secondo il Codacons, infatti, l'Istat non renderebbe noto tutto il contenuto del paniere, ma circa la metà, comunicando ai consumatori 577 prodotti su 930 e non giustificando gli spostamenti dal paniere, in particolare quelli di prodotti cari e in ascesa nei consumi, e introducendo alcuni prodotti il cui prezzo è diminuito.