OFTALMICO DI ROMA: PRENOTAZIONI SOSPESE
Sospese le prenotazioni per le visite oculistiche. Accade all'ospedale Oftalmico di Roma dove non si potranno prenotare neppure i controlli ambulatoriali fino al 13 giugno. Le ragioni di tale decisione sono di origine organizzativa e sono dipese dalla scelta dei responsabili della Asl di Roma. 'La sospensione', spiegano, 'è nell'interesse dei cittadini che altrimenti sarebbero costretti ad attendere circa sei mesi per una prima visita'.
L'Oftalmico è in attesa, infatti, di ricevere un pesante intervento di ristrutturazione che, in autunno, dovrebbe trasformare l'ospedale specialistico in un centro terapeutico all'avanguardia. I lavori prevedono la realizzazione di reparti Day Hospital, Day Surgery, il potenziamento del Pronto Soccorso e l'allestimento di zone dedicate all'accoglienza dei parenti. Ma l'Oftalmico deve anche fare i conti con le gravi carenze di organico e debiti accumulatisi dalle gestioni precedenti.
Per far fronte all'emergenza, in questi giorni si sta cercando di distribuire i pazienti presso gli altri presidi sanitari in cui è possibile effettuare prime visite oculistiche. All'Oftalmico resta comunque la possibilità di prenotare visite presso altri ambulatori della Asl e di effettuare controlli relativi a particolari patologie come glaucoma, vitreoretina, eccetera.
Intanto, da un'inchiesta del quotidiano Il Tempo sulla sanità pubblica del Lazio, emerge che dall'inaugurazione del 'Cup' (Centro Unico di Prenotazione) attivato dalla regione lunedì scorso, le telefonate accolte dai centralini in appena tre giorni sono state più di quattromila. Ma per una visita oculistica all'ospedale di Tor Vergata l'attesa è più lunga di un anno!