Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

OCCHIALI: LE TENDENZE AL MIDO

La tendenza che sembra emergere dalla recente edizione del MIDO, la Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia di Milano (3-6 maggio), è che non esiste una vera tendenza! Ovvero: non essendoci direzioni obbligatorie dettate dal fashion system, le aziende hanno potuto esplorare le proprie ispirazioni, senza timore di non rispondere alle richieste del mercato.
Esiste però un solo segnale chiaro, ed è inevitabile prestargli orecchio: il 2002 è l'anno degli estremi, il tempo in cui non esistono vie di mezzo ma solo prese di posizione. Gli occhiali sono piccoli, leggeri e maneggevoli oppure grossi, griffati e protagonisti del volto.

Riscuote ancora un gran successo la mascherina (Fendi, Romeo Gigli e tanti altri) che sconfina anche nel mondo più serio dell'occhiale da vista. Sfumate, specchiate o trasparenti, non hanno smesso di dominare il mondo della discoteca e dei giovani. Tornano invece alla carica i materiali tecnologici come il titanio, l'alluminio, l'acciaio e, ultimissima novità, il magnesio.
C'è fermento e vivacità nei laboratori dell'industrie dell'occhialeria italiana dove il design, la produzione e il marketing continuano a eccellere su tutto il mondo. Terminato l'evento milanese, già si studiano i nuovi colori, metalli e i motivi grafici che guideranno le prossime collezioni.

Indietro