Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

MIOPIA: NON È SOLO UNA QUESTIONE DI GENETICA

E' opinione comune che la miopia sia un disturbo visivo con basi prevalentemente genetiche. Ma una recente ricerca pubblicata dal British Medical Journal ha invece dimostrato come molti fattori ambientali, tra cui il modo in cui gli occhi vengono usati in giovane età, hanno una grande influenza sulla visione da adulti. L'idea che la miopia abbia sopratutto basi ereditarie deriva principalmente da alcune ricerche genetiche condotte anni fa su i fratelli gemelli: gli studi dimostravano che i difetti visivi erano più frequenti nei monozigoti, che possiedono lo stesso corredo genetico, piuttosto che nei gemelli dizigoti. Studi successivi avevano inoltre evidenziato che i bambini con genitori miopi tendevano ad avere un bulbo oculare più lungo dei figli di non miopi e questo rappresentava un fattore di predisposizione.

Ma ciò sui cui il British Medical Journal ha concentrato la sua attenzione è stato individuare quali fattori ambientali potessero influenzare lo sviluppo della miopia e in quale proporzione. Il periodico riporta i risultati di uno studio condotto alla fine degli anni '60, grazie al quale si era scoperto che nelle popolazioni indigene che avevano adottato uno stile di vita di tipo occidentale, si era registrato un aumento dei livelli di miopia da quasi zero a valori che normalmente si raggiungono in Europa. Il British Medical Journal sottolinea inoltre che negli ultimi anni, soprattutto l'uso di computer e videogiochi (che richiedono un grosso sforzo di messa a fuoco) è stato strettamente correlato a una progressione del disturbo visivo.

Una teoria curiosa sulle origini della miopia arriva invece da un recente studio che suggerisce un altro meccanismo ambientale coinvolto nella miopia: si tratta dell'alto consumo di amidi e carboidrati raffinati. Una dieta ricca di queste sostanze eleverebbe il livello di insulina che a sua volta influenza la formazione del bulbo oculare. Questa ipotesi troverebbe una conferma nel grande numero di miopi presente nei paesi industrializzati.

Indietro