Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

MIDO comunica le nuove date 2003

MIDO logoMido 2003 si svolgerà regolarmente a Milano dal 2 al 5 maggio 2003. E' questa la decisione finale alla quale si è pervenuti dopo una trattativa durata diverse settimane, con i vertici di Fiera Milano. 'Un segno di continuità che la presidenza del Mido ha voluto assicurare ai suoi fedeli espositori e visitatori, seguendo la strada della tradizione, per un appuntamento oramai vincente, punto di riferimento dei buyer internazionali più importanti del mondo' - così dichiara il Presidente Cirillo Marcolin affermando, fra l'altro, che non sempre le scelte del cambiamento portano a risultati positivi, e che, in questo caso specifico, rompere formule vincenti e accreditate nel tempo prima di verificarne i reali effetti, avrebbe lasciato comunque un elevato margine di rischio al buon esito della manifestazione del 2003.
Una scelta ben ponderata e decisa per non mettere in discussione il tradizionale appuntamento fieristico dell'occhialeria che, da trentadue anni, si svolge a Milano il primo week-end del mese di maggio.

L'iniziale volontà di concentrare le attività fieristiche dal 26 al 28 aprile 2003, ovvero in soli tre giorni e con un allargato orario espositivo, era emersa dalla mancanza di disponibilità logistica da parte di Fiera Milano nel poter confermare gli oltre 120.000 metri quadrati lordi dell'esposizione internazionale dell'occhialeria, a causa di una manifestazione triennale che si svolgeva in contemporanea. Pertanto, il Consiglio Direttivo di EFOP aveva ritenuto opportuno, conciliando il calendario fieristico 2003 della Fiera con le esigenze degli spazi espositivi, garantire comunque agli operatori la massima funzionalità per le loro attività di business, anticipando Mido all'ultima settimana di aprile e recuperando la durata limitata a soli tre giorni, con una maggior flessibilità sull'orario di apertura.

Osservando però attentamente le dinamiche dei circuiti internazionali, emerge ormai chiaramente che una leadership acquisita nel tempo, come quella raggiunta da Mido in oltre trent'anni, deve mantenere costanti alcuni fattori di successo, fra questi il fatto che quattro giorni sono utili alle aziende espositrici, che i buyer desiderano continuità di data e di tempistiche, che, in un momento di mercato dove la congiuntura non risparmia neppure le fiere più importanti, scegliere di modificare aspetti così determinanti, potrebbe causare malcontento e disapprovazione.

Consapevole dell'importanza che riscontra Mido per le aziende di tutto il mondo come reale momento di business, la Presidenza di EFOP ha deciso di portare avanti sino in fondo la sua opera di convincimento nei confronti di Fiera Milano, riuscendo, alla fine, a riportare la manifestazione al tradizionale periodo di maggio.

La riorganizzazione della superficie espositiva, che implicherà la sostituzione dei padiglioni 13 e 19 con il padiglione 17, garantirà comunque il mantenimento sostanziale della metratura e, fattore altrettanto importante, preserverà la presenza dei due abituali ingressi.

Mido quindi rinnova il suo appuntamento e aspetta tutti gli operatori del settore dal 2 al 5 maggio 2003 alla Fiera di Milano.

Indietro