Luxottica, nuovi marchi in vista per il dopo-Armani
Dopo la rottura del rapporto con il Gruppo Armani (che si interromperà a partire dal 31 maggio 2003), Luxottica prevede un utile per azione di 0,75 dollari nel 2003, che si eleverà a quota 0,88 qualora venisse portata a termine entro la prima metà del prossimo anno almeno un'acquisizione nel mirino dell'azienda. E' quanto precisa la Luxottica aggiungendo che il fatturato delle licenze Armani rappresenta attualmente il 7,2% del fatturato totale del gruppo Luxottica.
"Attualmente stiamo trattando con marchi di primaria importanza mondiale - ha detto il presidente Leonardo Del Vecchio - che sappiamo di poter portare in breve tempo al successo, come dimostra il lancio della linea Chanel, il cui fatturato, in soli due anni, ha superato quello di tutti glialtri marchi in licenza, Giorgio Armani incluso".
Il titolo Luxottica era stato temporaneamente sospeso questa mattina prima dell'apertura di Piazza Affari perché si attendeva un comunicato da parte della società. Al rientro agli scambi i titoli sono risultati in calo del 14,20% a 11,92 euro, alle 17.10 Luxottica e' risalita ed scambiata in borsa a 12 euro (-13,63%).