La Palladio investe nella Marcolin
Il gruppo Palladio Finanziaria archivia il primo semestre del 2002 con un utile netto di competenza di 6.3 milioni di euro e con una posizione finanziaria di gruppo che, alla fine del periodo, presentava un saldo attivo di 80 milioni, destinato all'ampliamento del portafoglio partecipazioni. La merchant bank vicentina guidata da Giorgio Drago ha anche annunciato di aver sottoscritto un prestito obbligazionario convertibile in azioni Marcolin che, in caso di conversione, darebbe al gruppo iI 12.7% del capitaJe.
«L'operazione rappresenta un passo importante nel rapporto con gli azionisti di riferimento di Marcolin - si legge in un comunicato di Palladio - nell' ambito di un più ampio progetto volto a sostenere lo sviluppo di uno dei più dinamici gruppi dell'eyewear».
La società vicentina, partecipata da Efibanca (gruppo Pop. Lodi), da Venero Banca e dai manager che la gestiscono, ha svolto, nell' ambito del corporate finance, attività di advisory per il gruppo Beltrame, che ha acquisito la Siderurgica Ferrero. Per quanto riguarda il portafoglio gestioni, nel semestre sono state cedute, con plusvalenze, le quote residue nella Faro (telesoccorso e telemedicina) e la partecipazione in Europtica.
È stata invece incrementata la quota nella società che sta sviluppando un grande centro commerciale a Trieste che verrà inaugurato entro i primi tre mesi del 2003 ed è stata acquisita una partecipazione in un nuovo progetto per un centro commerciale in Sicilia. E stata poi incrementata la quota in Elilario Italia, partecipata Elitario (Gemina).
Tra le novità annunciate da Palladio, anche l'ingresso di Giulio Dolcetta, presidente Fiamm, nel cda e nell'esecutivo della merchant bank.
(Fonte: Il SOLE 24 ORE)