Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

KAJAL: STRUMENTO DI SEDUZIONE PERICOLOSO PER GLI OCCHI

Fu inventato gli arabi ma lo si utilizza più spesso nei paesi dell'Estremo Oriente. Il kajal è diventato uno strumento di seduzione anche per molte donne europee che lo apprezzano per la sua capacità di rendere gli occhi brillanti. Si tratta di una pomata composta da solfuro di antimonio e piombo che si usa per truccare l'occhio sopra e sotto l'attaccatura delle ciglia superiori. Ma negli Stati Uniti la Food and Drug Administration ne ha proibito l'importazione dall'Oriente sostenendo che il piombo e i sali di antimonio contenuti sono responsabili di molte allergie dell'occhio. Il kajal, infatti, può essere utilizzato sulla parte interna dell'occhio perché è idrosolubile e si scioglie al contatto con le lacrime.

Qui da noi non è vietato ma un gruppo di dermatologici ha recentemente messo in guardia i propri pazienti sui rischi delle prodotto. Nel kajal, infatti, si possono annidare facilmente molti batteri che provocano bruciori e irritazioni agli occhi. Ma se non si vuole rinunciare a incantare con il proprio sguardo, i dermatologi consigliano almeno di controllare che al momento dell'acquisto la confezione sia integra e suggeriscono di sostituirla spesso. Assolutamente vietato invece utilizzare il kajal se già si soffre di infiammazioni all'occhio.

Indietro