Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Il Veneto è la seconda regione d'Italia per volume di esportazioni

Il Veneto è la seconda regione d'Italia per volume di esportazioni

Anche per il 2001 è il Veneto, dopo la Lombardia, la seconda regione d'Italia con il maggiore volume d'export, raggiungendo una quota pari al 14,4% dell'esportazione nazionale. E' quanto emerso dalla relazione sull'andamento economico della regione illustrata ieri dal presidente di Unioncamere Veneto Marino Grimani.

L'export veneto segna un incremento del 5,3% rispetto allo scorso anno, arrivando a toccare i 38.963 milioni di euro. Il livello di esportazione complessiva italiana, invece, è cresciuto del 3,6%. Il pil, è aumentato nel 2001 del 2,2% e ha raggiunto i 74.100 milioni di euro, pari al 9,85% del dato nazionale.

Ma i singoli comparti dell'economia veneta non hanno dato risultati omogenei: se il settore primario segna, infatti, un decremento dell'1,4% rispetto al 2000, quello terziario registra invece una crescita del 3,1%. Nel corso del 2001 la produzione industriale ha segnato un +0,5%, mentre il fatturato è aumentato del 2,5%. La quota di produzione destinata all'estero e' stata pari al 34,4%.

A conferma della ripresa non bisogna dimenticare i dati incoraggianti che provengono dall'occupazione: rispetto al 2000 la forza lavoro è cresciuta dell'1,2%; i lavoratori sono aumentati di 30 mila elementi, raggiungendo quota 1.970.000 (+1,5%) mentre le persone che sono ancora in cerca di una occupazione sono diminuite di 4 mila unità (-5,3%).
Durante l'incontro, il presidente di Unioncamere Veneto Marino Grimani ha azzardato una previsione sull'anno 2002 che, afferma, si chiuderà con aumento del pil dell'1,7/1,8% circa grazie al buon andamento del turismo e dell'export.

Indietro