Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

EXPORT IN CALO NEI DISTRETTI TRANNE PER OCCHIALERIA E CALZE

In base a una ricerca dell'Osservatorio della Fondazione Edison sull'andamento dell'export dei distretti italiani, risulta che nel quarto trimestre 2001 l'esportazione nel suo complesso ha subito un calo tangibile. Lo studio è stato compiuto su un campione di 39 settori provinciali specializzati che nel 2001 hanno generato un export di oltre 24 miliardi di euro.
L'andamento complessivo dell'esportazione dell'anno scorso si è però rivelato sicuramente al di sopra delle aspettative manifestate sei o sette mesi fa. Il volume totale dell'export è aumentato, infatti, in 31 distretti che formano circa il 79% del campione. Gli unici dati poco soddisfacenti interessano l'esportazione di otto aree specializzate tra cui le piastrelle di Modena, l'oreficeria di Valenza Po e le pietre ornamentali di Verona.

Per quanto riguarda i primi due mesi del 2002, si rileva una sensibile inflessione a livello nazionale delle esportazioni nel loro complesso che si allinea con le incertezze e le difficoltà che hanno coinvolto l'economia mondiale. In felice controtendenza si trova invece il settore dell'occhialeria, che dopo un 2001 più che positivo continua a mostrare a livello nazionale un indice di crescita pari al 4,5% rispetto allo scorso anno. Tra i settori che stanno registrando un buon andamento ci sono anche quello delle calze e dell'intimo femminile di Castel Goffredo (Mantova).

Indietro