ECCEZIONALE INTERVENTO A LOSANNA: UN OCULISTA ITALIANO RIDÀ LA VISTA A UN PAZIENTE CIECO PER MELANOMA CONGIUNTIVALE
È accaduto a Losanna presso la prestigiosa clinica universitaria Jules Gonin dove l'oculista italiano Stefano Pintucci ha eseguito un intervento su un uomo di sessantuno anni, cieco da entrambi gli occhi a causa di un melanoma congiuntivale. Grazie all'impianto di una cornea 'made in italy', il paziente recupererà la vista da un occhio, l'unico che aveva ancora speranze di ripresa. 'L'uomo aveva già rigettato vari trapianti di cornea', afferma Pintucci, 'e non potendone subire altri, l'unica speranza era l'impianto di una cornea artificiale'. L'operazione, che è durata due ore, è la prima al mondo su un paziente colpito da tumore e rappresenta il primo trapianto di cornea artificiale mai avvenuto in Svizzera.
Il dispositivo utilizzato, noto come cheratoprotesi era stato messo a punto anni fa da Franco Pintucci, il padre dell'oculista che ha effettuato l'operazione. Questa cornea artificiale potrebbe rappresentare una speranza per moltissime persone. Nel mondo, infatti, circa 10 milioni di non vedenti sono affetti da leucomi corneali bilaterali causati nella maggior parte dei casi da agenti chimici alcalini o da incidenti sul lavoro.