Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

CONTRAFFAZIONE: INDICAM LANCIA UN APPELLO AI SINDACI

L'Istituto di Contromarca per la tutela del marchio contro la contraffazione (Indicam), ha recentemente rivolto un appello a ottanta sindaci italiani affinché applichino il concetto di 'tolleranza zero' nei confronti della falsificazione delle merci che, in questa incipiente stagione estiva, raggiunge il suo apice. A firmare la lettera-appello è stato il presidente di Indicam, Carlo Guglielmi, che si è rivolto in particolare a i sindaci delle località a più elevato passaggio turistico con l'intento di stimolare la sensibilizzazione sull'argomento. Contemporaneamente Guglielmi ha lanciato una nuova campagna stampa che utilizzerà lo slogan 'Un prodotto falso è un reato vero'.

Nel corso del convegno 'Verso una direttiva europea anticontraffazione: paesi membri a confronto' che si è tenuto a Milano il 10 maggio scorso, Guglielmi ha ricordato che anche la tolleranza è un reato e che la contraffazione è una grave forma di criminalità che non danneggia soltanto le aziende direttamente coinvolte ma anche il sistema economico e sociale del paese. La lettera è perciò un invito alle amministrazioni 'a impiegare tutti i mezzi a disposizione per vigilare e reprimere questa forma di delinquenza così subdola e deturpante'.

Sul piano legislativo Gugliemi ha ricordato che l'Indicam ha ispirato un emendamento in via d'approvazione, con la legge Finanziaria 2002, secondo cui l'autorità amministrativa avrà il potere di 'disporre, anche d'ufficio, la distruzione delle merce contraffatta sequestrata nelle vendite abusive su aree pubbliche'.
Indicam ha inoltre proposto la creazione di un'unica direttiva europea che entro l'autunno potrebbe essere presentata dalla Commissione al Consiglio dei ministri dei paesi membri e al parlamento (che si è già espresso favorevolmente sui documenti preparatori). Ma a causa dei lunghi tempi di recepimento dei singoli paesi, la direttiva potrebbe non essere operativa fino al 2004.

Indietro