CHIRURGIA REFRATTIVA: ANCORA POLEMICHE
La partecipazione a 'Striscia la Notizia' prima, e al 'Maurizio Costanzo Show' dopo, di alcuni pazienti scontenti dei risultati (in qualche caso danni) ottenuti dalla chirurgia refrattiva, hanno innescato una serie di reazioni a catena. Continua, infatti, la battaglia di Silvia Olivetti, la ragazza ventottenne sostenuta da Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori) che ha rischiato di perdere la vista dopo due interventi malriusciti agli occhi. La Olivetti sostiene che l'ospedale romano cui si è rivolta per l'operazione non le ha ancora restituito il foglio del 'consenso informato', documento che potrebbe risultare importante ai fini dell'indagine.
Dall'altra parte la Soi Amoi (la Società Oftalmologica Italiana-Associazione Medici Oculisti Italiani), ha diffidato i due programmi televisivi e ha denunciato una campagna di disinformazione nei confronti della chirurgia refrattiva che, secondo l'associazione, 'è sicura e affidabile nel quasi cento per cento dei casi'. Il 'Maurizio Costanzo Show' e 'Striscia la Notizia' avevano invece riportato le dichiarazioni di alcune persone che sostenevano di non essere state informate correttamente sui rischi e sul decorso dell'intervento.
(Fonte: IL GAZZETTINO ONLINE)