CAMPANIA: IL GLAUCOMA COLPISCE 41 MILA PERSONE
Il 9 maggio scorso presso la Clinica Mediterranea di Napoli si è svolta la campagna 'Occhio all'occhio', la prima iniziativa nazionale sulla prevenzione del glaucoma. Durante la conferenza stampa tenuta dal dottor Vincenzo Orfeo, direttore dell'unità operativa di oculistica della clinica, è emerso che la malattia, che in Italia interessa 500 mila persone con un'età superiore ai 40 anni, colpisce in Campania più di 41 mila individui. Secondo i dati diffusi nel corso del convegno, il 56% della popolazione campana non conosce l'esistenza del glaucoma mentre il 7% non mai effettuato controlli periodici. Il 31% dichiara di conoscere poco la patologia e il 36% ritiene che sia un'affezione molto grave.
Per incentivare i controlli oculistici relativi al glaucoma, è stato attivato un servizio gratuito per la misurazione della pressione oculare che sarà disponibile a tutti gli interessati anche il prossimo martedì 14 maggio. L'iniziativa partenopea ha lo scopo di informare sull'importanza dei controlli preventivi per scongiurare il manifestarsi della malattia. Il glaucoma, infatti, è causato dall'aumento della pressione oculare che ha sua volta provoca il danneggiamento del nervo ottico. Il glaucoma ha alta percentuale di ereditarietà e può essere efficacemente curato se viene diagnosticato in tempo.