BAMBINI: LEGGERE FA BENE MA NON AGLI OCCHI!
Leggere molti libri non accresce soltanto le capacità linguistiche dei bambini, ma aumenta anche il rischio di sviluppare una forte miopia. E' questo il risultato di una ricerca condotta in Cina e a Singapore da un team di professori della National University of Singapore in collaborazione con il National Medical Research Council. 'Le conclusioni del nostro studio dimostrano che questi fattori rischio riguardano anche i bambini delle altre etnie' afferma il Dr. Seang-Mei Saw in una dichiarazione rilasciata a Reuters Health.
La ricerca è stata effettuata su un campione di 957 bambini in età scolare (7-9 anni) con lo scopo di investigare la correlazione tra l'apparire dei primi sintomi di miopia e l'attività della lettura. Circa un terzo dei giovani che vivono a Singapore, infatti, sono miopi mentre, in Cina hanno lo stesso disturbo il 18,5% dei coetanei. Lo ricerca ha dimostrato che quei bambini che leggono circa due libri a settimana sono sottoposti a un rischio tre volte più grande di soffrire di miopia di quei bambini che leggono poco.
Malgrado i risultati, gli esperti del National Medical Research Council non consigliano ai genitori di far smettere di leggere i propri figli ma invitano piuttosto gli studiosi a investigare altri possibili fattori di rischio legati all'atto della lettura. La cattiva postura, la non corretta distanza tra il libro e l'occhio o le condizioni di illuminazione insufficienti potrebbero, infatti, influire sulla salute della vista più di quanto sia stato finora scoperto.