
Ars, il microchip al silicio che guarisce la retina
I ricercatori Alan e Victor Chow dell' Università di Chicago hanno brevettato un nuovo dispositivo che potrebbe permettere in futuro alle persone affette da malattia della retina di riottenere la vista. Si tratta di un microchip al silicio che si chiama Ars (Artificial Silicon Retina): misura solo 2 millimetri, ma contiene circa 5000 microcelle solari capaci di convertire i segnali luminosi in impulsi elettrici.
'Questi - dice a 'La Repubblica' Giorgio Tassinari, primario del reparto oculistica all'Ospedale Maggiore di Bologna - si sostituiscono ai fotorecettori della retina danneggiata da malattie, come la retinite pigmentosa o la degenerazione maculare senile': Grazie alle microcelle solari, il dispositivo prende tutta l'energia necessaria dalla luce che passa attraverso l'occhio e non ha quindi bisogno di altri apparecchi di supporto.
Ha però un difetto: si può utilizzare solo se il nervo ottico non ha subito lesioni irreparabili, cosa che invece accade piuttosto frequentemente nel glaucoma.
Per ulteriori informazioni sull'Ars, che è ancora in fase di sperimentazione, si può visitare il sito www.optobionics.com
(Fonte: La Repubblica)