Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Una visione condivisa tra ottica e oftalmologia a beneficio della vita delle persone

Una visione condivisa tra ottica e oftalmologia a beneficio della vita delle persone

Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, le sinergie operative e il ruolo fondamentale di una visione condivisa tra area oftalmologica e area ottica per migliorare la qualità della vita delle persone e far crescere il settore dell’eyewear, sono temi sempre più importanti.

 

Ieri a MIDO durante il convegno “Visioni condivise: progetti e prospettive di integrazione tra area ottica e area medica” a cura di Fabiano Gruppo Editoriale in collaborazione con ANFAO, Gruppo Lenti ANFAO, FEDEROTTICA e MIDO, si è discusso proprio di quanto sia fondamentale la collaborazione tra ottici optometristi, medici oculisti e ortottisti: un approccio sinergico è imprescindibile per garantire diagnosi più efficaci, trattamenti personalizzati e un servizio più completo per i pazienti. Durante l’incontro è stato ufficialmente lanciato l’Osservatorio Presbiopia, una piattaforma innovativa che offrirà servizi come geolocalizzazione dei professionisti, supporti per una refrazione di qualità, aggiornamenti sulle nuove tecnologie e consulenza personalizzata. L’Osservatorio diventerà un punto di riferimento costante per il settore, facilitando il dialogo tra mondo oftalmologico e ottico-optometrico. Durante il convegno è stato anche presentato il progetto EYEVOLUTION – nuove connessioni per il benessere visivo, nato dalla collaborazione tra ANFAO, AIMO e SISO. Si tratta di un ciclo di cinque appuntamenti nei più evoluti planetari d’Italia con esperti del mondo dell’industria, della classe medica e i centri ottici dei territori di riferimento. La prima tappa sarà il 12 marzo a Padova, e poi Bari, Napoli, Firenze e Roma. La direzione scientifica del progetto è stata affidata al Prof. Francesco Bandello, Presidente del collegio dei professori ordinari di oftalmologia CONPROSO. “Per la prima volta in forma paritetica, le tre associazioni hanno creato un nuovo contenitore per informare la classe medica, finalizzato a esplorare terreni di collaborazione comune sulla presbiopia e la progressione miopica – ha commentato Massimo Barberis, Presidente Gruppo Lenti ANFAO. Gli incontri saranno calati sulla realtà locale, coinvolgendo i medici oculisti riferiti all’area geografica specifica e key opinion leader del settore ottico, per stimolare l’incontro e il dialogo”.

 

Indietro