Ecco tutti i vincitori degli iconici MIDO Awards!
La 10ª edizione del Best Store Award, che premia i centri ottici migliori al mondo, ha visto trionfare Zien & Horen Frits van den Bosch di Thomas Van Den Bosch (Wommelgem, Belgio) per la categoria Design, per la creatività degli interni, l’esclusiva esperienza shop-in-shop ed i numerosi servizi riservati al cliente (bar, spazi dedicati ai bambini, servizi di oftalmologia e audiologia). Ad aggiudicarsi il premio per la categoria Innovation, invece, Ottica Padrin di Fabrizio Padrin (Vicenza, Italia) per l’integrazione di tecnologie avanzate come l’AI, la cura per il cliente attraverso spazi inclusivi e personalizzati e un profondo impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale.
I sei vincitori del Certified Sustainable Eyewear (CSE) Award 2025, riconoscimento che valuta la sostenibilità nel settore dell’eyewear a livello internazionale, sono i seguenti:
Premiato anche lo stand di MIDO 2025 più sostenibile: il premio Stand Up For Green è andato quest’anno a Silhouette International (Austria) per aver saputo coniugare design e sostenibilità dando priorità all’uso efficiente delle risorse e alla riduzione degli scarti. Da sottolineare l’ottenimento di diverse certificazioni di sostenibilità. C’è stata, inoltre, una menzione speciale a CSO Costruzione Strumenti Oftalmici, vincitore dell’edizione 2024 di Stand Up For Green, per la continuità nell’impegno sociale e ambientale e per le attività realizzate a favore del territorio.
Infine, tra le novità di questa edizione, anche la premiazione del primo vincitore del Sergio Cereda Design Award dedicato ai talenti emergenti nell’eyewear design. Si aggiudica il premio Tea Rocco (LABA, Italy), il cui lavoro incarna l’essenza stessa di ciò per cui Sergio Cereda si è sempre battuto: innovazione audace radicata in un’eleganza senza tempo. Tea Rocco riceve con orgoglio il premio inaugurale e un assegno da 10.000 dollari per sostenere la sua crescita professionale. Dal 2026 il Sergio Cereda Design Award diventerà internazionale, con premi di 10.000, 5.000 e 2.500 dollari per i primi tre classificati, assegnati durante MIDO 2026.