
Safilo: i principali dati preliminari dell’esercizio 2024
Safilo chiude il 2024 con vendite in calo del 2,3%, sostenute dalla resilienza europea. Margine industriale al 59,7%, EBITDA adjusted al 9,4%. Rafforzato il portafoglio marchi con la licenza Eyewear by David Beckham. Free Cash Flow positivo a 16,7M €, indebitamento netto stabile a 82,7M €.
Il Consiglio di Amministrazione di Safilo Group S.p.A. ha esaminato i principali dati preliminari dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. I risultati economico-finanziari dell'intero esercizio saranno approvati dal Consiglio di Amministrazione il prossimo 11 marzo 2025.
Nel 2024, le vendite nette preliminari di Safilo sono state di 993,2 milioni di euro, con un calo del 2,3% a cambi costanti e del 3,1% a cambi correnti rispetto al 2023, dovuto alla fine della licenza Jimmy Choo. Escludendo questo impatto, le vendite sono state in lieve crescita, sostenute dal mercato europeo, mentre il Nord America ha registrato difficoltà nei segmenti occhiali da sole e sportivi.
Nel 4° trimestre, il calo è stato più contenuto: -1,1% a cambi costanti e -1,6% a cambi correnti, grazie alla ripresa dei mercati emergenti. Senza l’effetto Jimmy Choo, il trimestre ha segnato un aumento di quasi 2%. Le vendite in Europa sono rimaste stabili (-0,1%), mentre in Nord America si è registrata una contrazione del 4,6%, penalizzata dal calo di Blenders, che nel 4° trimestre 2023 aveva beneficiato della collaborazione con Coach Prime.
Tuttavia, Smith ha registrato una crescita nel canale Direct-to-Consumer (DtC) e nei negozi fisici, grazie all’inizio positivo della stagione sciistica 2025. In Asia, il mercato è cresciuto del 12,9%, mentre il "Resto del Mondo" ha segnato un +2,4%.
A livello annuale, l'Europa è cresciuta dell'1,6%, mentre il Nord America ha subito un calo del 5,2%. I ricavi in Asia-Pacifico e nel "Resto del Mondo" sono diminuiti rispettivamente del 2,1% e 5,9%.
Nel 2024, Safilo ha acquisito la licenza perpetua per l'Eyewear by David Beckham, rafforzando il portafoglio marchi. Carrera e David Beckham hanno registrato una crescita a doppia cifra nell'anno e nel 4° trimestre, con buoni risultati anche per Tommy Hilfiger, Marc Jacobs e Carolina Herrera.
Grazie alla riorganizzazione completata nel 2023, la marginalità industriale lorda è salita al 59,7% (+100 punti base), mentre nel 4° trimestre è stata del 59,5%. L’EBITDA adjusted è stato del 9,4% (+40 punti base), mentre nel 4° trimestre ha raggiunto il 7,5% (+60 punti base).
Il Free Cash Flow del 4° trimestre è stato positivo per 18,9 milioni di euro, portando il totale annuo a 16,7 milioni di euro, includendo l’investimento per la licenza Beckham. L'indebitamento finanziario netto è rimasto stabile a 82,7 milioni di euro (40,3 milioni pre-IFRS 16, migliorando di 3 milioni rispetto al 2023).
Per il 2025, Safilo punta a rafforzare il portafoglio marchi e ottimizzare investimenti e risorse, costruendo sulle basi economico-finanziarie consolidate nel 2024.