
Marcolin chiude il 2024 con margini in crescita e una strategia di consolidamento internazionale
L’EBITDA rettificato cresce del 10,2%, il portafoglio marchi si arricchisce di nuove esclusive, mentre si rafforza la presenza nei mercati strategici con nuovi showroom e solidi risultati in EMEA e Asia.
Il 2024 si conferma un anno positivo per Marcolin, tra i principali player globali nel settore dell’occhialeria, che ha chiuso l’esercizio con un deciso miglioramento della redditività e una sostanziale tenuta del fatturato, nonostante il contesto globale complesso.
L’EBITDA rettificato è salito a 85 milioni di euro, in aumento del 10,2% rispetto al 2023, con un margine sulle vendite nette che passa dal 13,8% al 15,6%.
I ricavi netti si attestano a 545,8 milioni di euro, in leggera flessione del 2,2% a cambi correnti. Tuttavia, su base comparabile — escludendo l’effetto dei nuovi brand acquisiti e dei marchi usciti dal portafoglio — il dato mostra una crescita dell’1,7% a cambi correnti e del 2,1% a cambi costanti. A trainare le performance sono stati in particolare i mercati EMEA, che crescono del 6,2% su base comparabile raggiungendo 269,1 milioni di euro, e l’area asiatica, che registra un +9,6% a cambi correnti. Più sfidante l’andamento nel continente americano, dove i ricavi si attestano a 198,6 milioni, in calo del 7,1%.
Sul piano della redditività operativa, l’EBIT rettificato raggiunge i 57,8 milioni di euro, pari al 10,6% del fatturato. Migliora anche la posizione finanziaria netta rettificata, che al 31 dicembre 2024 si attesta a 321,3 milioni di euro, con un miglioramento di 23 milioni rispetto all’anno precedente, sostenuta dalla solida generazione di cassa delle attività operative.
Il 2024 ha visto anche un’intensa attività sul fronte strategico e commerciale. Accanto al rinnovo delle partnership con Zegna, GCDS, MAX&Co. e Skechers, Marcolin ha siglato accordi esclusivi con brand di primo piano: Christian Louboutin, che farà il proprio ingresso nel settore eyewear al MIDO 2025, K-Way®, con una linea completa di occhiali e maschere, e Abercrombie & Fitch Co., per le collezioni di occhiali a marchio Abercrombie, Abercrombie Kids e Hollister.
Nel corso dell’anno è inoltre proseguito il percorso di integrazione del brand proprietario ic! berlin, mentre la presenza internazionale è stata rafforzata con l’apertura di nuovi showroom a New York e Londra.