Presentata oggi “The Lens of Time”, la mostra promossa e realizzata da ANFAO e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, in collaborazione con la Fondazione di Venezia e Fondazione M9, Museo del ‘900 di Venezia-Mestre, a cui ha presenziato anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
La mostra, che sarà inaugurata il prossimo 7 maggio e rimarrà aperta al pubblico fino al 22 luglio, sarà ospitata nella sede della Fondazione di Venezia a Palazzo Flangini: un viaggio alla scoperta della tradizione, della creatività fino all’innovazione contemporanea che offre un’esperienza immersiva con pezzi storici e contemporanei, integrati con installazioni multimediali e narrazioni interattive ed emozionali.
Un interessante approfondimento del nucleo espositivo centrale sarà, inoltre, collocato presso l’adiacente Chiesa di San Geremia – Santuario di Lucia con oggetti e opere legati alla visione e alla figura della Santa protettrice della vista: ex voto, dipinti e i primi strumenti per la misurazione della vista.
“The Lens of Time non è solo una mostra ma un viaggio attraverso il tempo e l’ingegno umano - ha dichiarato Lorraine Berton, Presidente di MIDO e ANFAO. È un racconto attraverso i secoli che comincia proprio da Venezia e che parla di una comunità di persone, di famiglie che per generazioni hanno dedicato la loro vita all’eccellenza manifatturiera. Con questa mostra vogliamo celebrare non solo l’evoluzione tecnica e stilistica del prodotto, ma anche l’impegno e la passione di intere generazioni che hanno reso l’Italia un punto di riferimento mondiale per il nostro settore.”