Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Banca degli Occhi, partnership Italia-Usa

Banca degli Occhi, partnership Italia-Usa

La Fondazione onlus Banca degli occhi del Veneto, con sede a Mestre, è stata accreditata ieri dall' Eye Bank Association of America per i prossimi tre anni con il massimo del punteggio, diventando così l'unica realtà europea del circuito americano. L'accordo è stato siglato presso l'Istituto Superiore della Sanità con la partecipazione del ministro Sirchia, del presidente dell'Istituto Enrico Garaci, del presidente della Fondazione Piergiorgio Coin e della responsabile dell'Eye Bank Association of America Patricia Aiken O'Neill.

La fondazione Banca degli Occhi del Veneto è la prima in Europa e la seconda al mondo per il numero di cornee finora raccolte (oltre 27 mila dal 1987) e distribuite (11 mila). Il Veneto detiene il primato nazionale di donazioni e trapianti, seguito da Toscana ed Emilia. Ma è tutto il paese ad aver ottenuto ottimi risultati in questo campo. Nello scorso anno ci sono stati 6700 donatori, con la possibilità di eseguire 13.154 prelievi e 5.540 trapianti.

Secondo i dati raccolti dal Centro nazionale trapianti, nel 2001 l'Italia si è posizionata al primo posto in Europa per trapianti effettuati (98 per ogni milione di abitanti, su un fabbisogni che si aggira intorno ai 100 per milione di ab.). i dati del primo semestre 2002 confermano la leadership italiana davanti a Francia (75 trapianti per milione) e Spagna (60).

'Mentre per il futuro delle malattie alla cornea attendiamo nuovi risultati con studi sulla retina', ha detto il ministro della salute Sirchia, 'oggi è importantissimo creare collaborazioni sanitarie tra Italia e Stati Uniti. Con l'integrazione tra vari rami della ricerca scientifica, cioè medicina fisica e ingegneria, per raggiungere scopi comuni'.

Dello stesso parere Piergiorgio Coin, presidente della Fondazione: 'Nostri collaboratori si sono trasferiti nel Michigan e a Chicago, mentre medici statunitensi sono venuti a Mestre. E dal 1991 lavoriamo con la Banca degli Occhi di Maryland e di New York. Ma non dimentichiamo che alla base di tutti i successi ci deve essere al filosofia del dare agli altri, la solidarietà'.

(Fonte: Avvenire)

Indietro