Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

I giovani inglesi considerano gli occhiali da vista uno dei principali strumenti di seduzione

Circa sei inglesi su dieci portano un paio di occhiali da vista. E' questo il risultato del recente studio condotto dalla Taylor Nelson Sofres (TNS), una delle più grandi società al mondo di ricerche di mercato, sul mercato dell'occhialeria inglese.

Secondo la ricerca il 21% degli inglesi compresi nella fascia demografica di 16-24 anni e il 34% di quelli tra 25-34 anni indossano un paio di occhiali correttivi. Una cifra consistente in parte giustificata dalla convinzione dei più giovani che indossare un paio di occhiali da vista aumenti decisamente il potere del proprio fascino. Della stessa opinione sono anche il 50% delle giovani donne inglesi tra i 16 e i 24 anni e il 44% degli adulti di sesso maschile tra i 25 e i 34 anni. Al contrario invece, gli inglesi più anziani non considerano gli occhiali un oggetto di seduzione ma soltanto uno strumento correttivo medicale.

In Inghilterra il mercato degli occhiali da vista firmati risulta essere relativamente piccolo: solo il 14% degli inglesi indossa montature da vista griffate mentre il 90% della popolazione ritiene che siano ingiustificatamente 'overpriced'. Una persona su cinque però, si dichiara pronta a spendere 200 sterline per un nuovo paio di occhiali.

La tendenza dei giovani inglesi a considerare gli occhiali da vista e da sole come un vero e proprio accessorio di moda crea un ottimo mercato potenziale per le aziende dell'occhialeria che tendono a targhettizzare i più giovani perché rimangano fedeli alla marca anche quando diventano adulti.

Indietro