
Nasce Confindustria Moda
La neonata federazione della moda, tessile e accessorio rappresenta oltre 67 mila imprese del Made in Italy, che generano un fatturato di oltre 88 miliardi di euro. Confindustria Moda raggruppa le imprese associate a SMI e a FIAMP - che riunisce l'Associazione Italiana Manifatturieri Pellettieri e Succedanei, l'Associazione Italiana Pellicceria, ANFAO, Assocalzaturifici e la Federazione Nazionale Orafi Argentieri Gioiellieri Fabbricanti. Presto sarà formalizzata anche l’adesione dell’Unione Nazionale Industria Conciaria. Claudio Marenzi Presidente di Sistema Moda Italia è il Presidente, mentre Cirillo Marcolin, Presidente della Federazione Italiana dell’Accessorio Moda e Persona e di ANFAO è il Vice Presidente. Le associazioni manterranno autonomia operativa su tematiche verticali e specifiche di ciascun settore (ad esempio eventi e fiere), mentre Confindustria Moda offrirà, per ora, servizi trasversali di consulenza legale, gestione delle relazioni industriali e un ufficio studi. È prevista l’alternanza alla presidenza tra SMI e FIAMP, con mandati biennali, e due direttori generali con deleghe specifiche: Gianfranco di Natale, attuale direttore generale di SMI e Astrid Galimberti, che ricopre lo stesso ruolo in ANFAO.