
Gli occhiali HyperEthereal vincono il Rado Star Prize 2016
Si chiama Matteo Agati il vincitore della competizione lanciata da Rado e rivolta agli studenti dei corsi della School of Design e School of Fashion di Istituto Marangoni, stimolati a indirizzare la propria ricerca sull’utilizzo dei materiali in una chiave innovativa e all’avanguardia. Agati ha vinto con il progetto HyperEthereal, una collezione di occhiali che quando vengono indossati diventano invisibili nelle parti a contatto con il corpo umano, grazie alla combinazione di materiali innovativi.La base è in policarbonato, un polimero termoplastico che può essere colorato o trasparente e ha una buona conduttività termica; la plastica è fusa con pigmenti termocromici, che cambiano colore in base alla temperatura, in modo da rendere gli occhiali completamente neri quando non sono utilizzati e colorati dopo che li si indossa; il telaio è infine rivestito da un film sol-gel, che conferisce al polimero la caratteristica di "iper-trasparenza”.