Mido 2014: idee & ProgettiMido 2014: the Bestand Award
La collaborazione con l'Università Bocconi e il Premio Bestand "Le nuove idee nascono guardando le cose, parlando con la gente", affermava Steve Jobs. Anche Mido ha voluto guardarsi attorno e parlare con la gente e per farlo ha scelto interlocutori d'eccezione: l'Università Bocconi di Milano e KPMG a cui è stato dato l'incarico di analizzare la performance e di indicare la rotta per il mantenimento della leadership. L'incontro tra Mido e Università Bocconi, due eccellenze a livello mondiale che hanno entrambe sede a Milano, ha coinvolto anche gli studenti del Master in Marketing e Comunicazione che sono stati invitati a proporre idee innovative per Mido. Due di queste proposte sono diventate realtà e sono state realizzate direttamente dagli studenti, sotto la supervisione dello staff di Mido: il premio «Bestand» e «Midounvolto». La Fiera non è solo prodotti da presentare, contatti da concludere, business da realizzare. La fiera è soprattutto esperienza. Occhiali, macchinari, minuterie, lenti sono i veri protagonisti di Mido, prodotti di altissima qualità frutto del background di ciascuna azienda. Nel contesto fieristico le aziende hanno l'opportunità di utilizzare anche altri elementi per attirare l'attenzione dei propri interlocutori, come l'esperienza di consumo, che in questo caso si traduce in un approccio visivo e tattile. Nello stand contenuto e contenitore si intrecciano e si interfacciano con il pubblico di riferimento ed ecco che l'azienda può cogliere la preziosa occasione di veicolare al cliente emozioni ed esperienze connesse al proprio brand. Proprio dal concetto di marketing esperienziale, applicato in un contesto strettamente b2b, prende vita il progetto Bestand, un riconoscimento allo stand più attrattivo, originale e comunicativo. Ciascun visitatore, tramite MidoApp e sito mobile, avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza relativamente al miglior stand. La gara prevede un unico vincitore finale, lo stand che avrà ottenuto in assoluto il maggior numero di voti. La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 2 marzo alle ore 18.00 all'interno del Fashion District Pavilion. L'espositore più votato riceverà un premio d'eccezione: la possibilità di scegliere il proprio spazio espositivo a Mido 2015. The importance of emotions and experiences An exhibition is not just a place where products are showcased, and contacts and business deals are made. An exhibition is first and foremost an experience. Eyewear, machinery, small pieces, and lenses are the real show-stoppers of Mido, extremely high quality products that stem from each and every company's know-how. At exhibitions companies are also given the opportunity to use other elements to attract the attention of trade people, such as consumer experience, which in this case means using a visual and tactile approach. At the stand contents and container meld and interact with the public. This is where companies can take advantage of a precious opportunity to convey brand-related emotions and experiences to customers. This experiential marketing concept, applied in a strictly B2B context, led to the Bestand project for the most eye-catching, original and communicative stand. Visitors can vote for their best stand using the MidoApp and mobile site. The award will go to the most-voted stand. The prize-giving ceremony will be on Sunday, 2 March at 6.00 pm in the Fashion District Pavilion. The most-voted exhibitor will have an exceptional prize: the choice of his own exhibition space at Mido 2015.