Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Luxottica lancia una nuova piattaforma digitale aperta

Luxottica lancia una nuova piattaforma digitale aperta

La piattaforma offrirà sia ai medici che ai consumatori un'esperienza unica, integrata e continua valorizzando appieno il potenziale del mercato Luxottica Group S.p.A. (MTA: LUX; NYSE: LUX) ha annunciato nei giorni scorsi il lancio di una nuova piattaforma digitale aperta e la costituzione di un nuovo Industry Consultancy Panel (ICP) che ha lo scopo di migliorare e sviluppare l'offerta al mercato ottico in Nord America.   L' "E-Comm & Digital Innovation Laboratory" di Luxottica, che è stato creato in seguito alla acquisizione di "glasses.com", si propone di fornire nuovi servizi e soluzioni ai medici e optometristi in Nord America per migliorare la soddisfazione dei loro clienti e pazienti. In particolare, Luxottica consentirà ai medici e optometristi di competere in modo efficace nell'era digitale grazie allo sviluppo e alla disponibilità di una piattaforma digitale e di soluzioni online che mettono in collegamento la pratica tradizionale dei medici in studio con l'ambiente digitale per evolvere l'esperienza del consumatore e il servizio offerto.   In collaborazione con la Divisione Wholesale di Luxottica, verrà istituito un Industry Consultancy Panel (ICP) che rappresenterà tutto il settore ottico del Nord America e che guiderà Luxottica nel suo percorso per individuare soluzioni a beneficio di tutti i professionisti della categoria. Il ruolo dell'ICP sarà quello di valutare le potenziali soluzioni digitali e fornire indicazioni utili a Luxottica per creare un'esperienza completamente integrata e fluida che coinvolga tutti i canali distributivi nel mercato.   "Siamo felici di annunciare oggi il lancio di questi servizi digitali unici e dell'esclusiva piattaforma online." Ha dichiarato Carlo Privitera, Presidente di Luxottica E-Com & Digital Innovation Laboratory (LEDIL). "Ci siamo impegnati affinché l'acquisizione di 'glasses.com' sia utile a migliorare il settore e offrire soluzioni accessibili ai medici che desiderano proporre ai loro pazienti un'esperienza digitale evoluta. Il nostro obiettivo è di coadiuvare i professionisti del settore che offrono un servizio e un'assistenza di ottima qualità fornendo loro un'esperienza online di pari livello, rispondendo al contempo alla crescente domanda di soluzioni digitali da parte dei consumatori".   "Riteniamo che questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con i rappresentanti del settore, diventerà un nuovo riferimento nel settore eyewear online." Il test iniziale della piattaforma digitale è previsto nell'ultimo trimestre 2014.
Indietro