
Il prossimo week end un Open Day firmato Istituto Benigno ZaccagniniIstituto Benigno Zaccagnini Open Day next weekend
La scuola di ottica e di optometria più grande e dinamica d'Italia apre le sue porte agli studenti per l'ultima volta prima dell'inizio dei corsi In concomitanza con il periodo d'iscrizioni al prossimo anno scolastico la scuola di ottica e di optometria più grande e dinamica d'Italia apre le sue porte agli studenti ed alle loro famiglie che vogliono conoscere le opportunità occupazionali offerte dalla professione di Ottico abilitato e in vista del conseguimento del diploma di abilitazione all'esercizio della professione di ottico desiderano avere informazioni su: •il Corso biennale di abilitazione alla professione di Ottico post maturità e attende gli Ottici abilitati e gli imprenditori Ottici che desiderano migliorare le loro conoscenze optometriche e desiderano ampliare le proprie opportunità professionali frequentando: 1.il Corso annuale di specializzazione in optometria post abilitazione di Ottico 2.il Corso biennale per lavoratori di specializzazione in optometria post abilitazione di Ottico Inoltre, agli studenti che aspirano a conseguire un titolo di laurea internazionale in ambito sanitario e agli ottici e agli operatori del mondo della visione che desiderano acquisire strumenti di ulteriore distinzione e qualificazione professionale l'Istituto propone di prendere conoscenza del: • Corso di Laurea triennale inglese: "BSc in Optometry e Clinical Practice (with Honours) realizzato da IBZaccagnini Vision Sciences Department in collaborazione con la Aston University ed in preparazione all'ammisione al Corso di Laurea della Summer School d'inglese focalizzato sull'utilizzo che se ne fa in ambito accademico per lo studio dell'Optometria e della Medicina. Nel corso degli ultimi anni l'Istituto Zaccagnini ha compiuto un importante sforzo organizzativo per confermare e rafforzare la propria mission di "produttore" di eccellenza di istruzione e formazione in area professionale integrando e rinnovando le attrezzature didattiche e i supporti scolastici agli studenti. Con l'obiettivo di immettere nel mercato del lavoro professionisti con un livello di conoscenze e pratiche da consentirne l'impiego immediato, sono aumentati di numero i laboratori, gli ambulatori e la dotazione di attrezzature oftalmiche di ultima concezione. L'istituzione del IBZaccagnini Vision Sciences Department ha coinciso con l'avviamento della collaborazione internazionale con l'Aston University di Birmigham, un'eccellenza universitaria del Regno Unito, con un significativo primato nell'insegnamento e nella ricerca in Optometria. Dalla collaborazione è nato in Italia il Corso di laurea triennale inglese di primo livello - BSc in Optometry e Clinical Practice (with Honours) - che consente di acquisire, frequentando in Italia, un titolo di laurea anglosassone (mondo scientifico in cui è nata e si è sviluppata l'Optometria) e di compiere esperienze cliniche presso l'Aston a Birmingham e raggiungere il più alto livello di preparazione e di competenze disponibile in Europa. LA VISITA ALL'ISTITUTO E ALLE SUE ATTREZZATURE DIDATTICHE E CLINICHE I gentili visitatori saranno accolti dalla Direzione e dai docenti che forniranno tutte le informazioni sui corsi scolastici, sul corso di laurea BSc in Optometry e Clinical Practice (with Honours) e post scolastici e faranno visitare le aule, le attrezzature didattiche, i laboratori e gli ambulatori e in particolare i nuovi ambienti didattici attrezzati per dimostrazioni pratiche e cliniche, cablati ed informatizzati per le esercitazioni con il metodo Virtual Learning. Durante la visita agli ambulatori si potranno ottenere informazioni sulla strumentazione ottico/oftalmica più recente di cui sono dotati e sul loro impiego nella pratica della professione di Ottico e di Optometrista. Sabato alle ore 11:00 e alle ore 15:00 e domenica alle ore 11:00 si svolgeranno con l'ausilio di video e proiezioni delle presentazioni dell'Istituto, dei programmi di studio scolastici ed universitari, dell'offerta formativa dell'Istituto e dell'evoluzione della professione per effetto della legge 4/2013 e del Decreto Legislativo 13/2013. A chi desidera un incontro individuale con la segreteria o con la direzione si consiglia di fissare l'appuntamento chiamando la segreteria al numero 051 480994 o scrivendo alla e.mail segreteria@istitutozaccagnini.it Italy's biggest and most dynamic school of optics and optometry will open its doors to students for the last time before courses begin Coinciding with the enrolment period for the next academic year, Italy's biggest and most dynamic school of optics and optometry will open its doors to students and their families who want to find out about employment opportunities for eye care professionals. In view of their qualification to practice the profession, they will receive information about: • The two-year course for certification as optician; eye care professionals and eye care entrepreneurs who wish to improve their knowledge of optometry and increase professional opportunities may attend: 1. The one-year optometry specialization course; 2. The two-year optometry specialization course. In addition, students who wish to take an international degree course in healthcare and opticians and eye care operators who wish to acquire additional distinction and professional qualifications, the Institute proposes: • Three-year degree course in English: "BSc in Optometry and Clinical Practice (with Honours)" held by the IBZaccagnini Vision Sciences Department in collaboration with Aston University and in preparation for admission to the Degree Course at the English Summer School, which focuses on its academic use in the study of optometry and medicine. In recent years the Zaccagnini Institute has put considerable effort into organization in order to confirm and strengthen its mission to "produce" excellent teaching and education in professional areas by integrating and renewing teaching equipment and educational support for students. With the aim of placing on the labor market professionals with levels of knowledge and practice that can be applied immediately, there has been an increase in the number of laboratories, clinics and donations of leading-edge ophthalmic equipment. The setting up of the IBZaccagnini Vision Sciences Department coincided with the start of the international collaboration with Aston University, Birmingham, an excellent university in the United Kingdom with a significant reputation for optometric teaching and research. The collaboration led to the English three-year degree course - BSc in Optometry and Clinical Practice (with Honours) - which means that a British degree (the scientific world in which optometry began and was developed) can be achieved in Italy. Clinical experience can be acquired at Aston in Birmingham for the highest levels of preparation and expertise available in Europe. VISITING THE INSTITUTE AND ITS TEACHING AND CLINICAL EQUIPMENT Visitors will be welcomed by Institute directors and professors who will provide full information about the courses, the BSc in Optometry and Clinical Practice (with Honours) and post graduate courses. They will be taken on a tour of the lecture rooms, teaching equipment, laboratories and clinics and, in particular, the new teaching areas that are fully equipped for practical and clinical demonstrations with the Virtual Learning method. During the tour of the clinics, information will be provided about their most recent optical/ophthalmic instruments and their use in practicing the profession of optician and optometrist. At 11 am and 3 pm on Saturday and 11 am on Sunday there will be a video and film presentation of the Institute, its school and university study programs, its educational offer and the development of the profession pursuant to Italian Law 4/2013 and Legislative Decree 13/2013. Anyone wishing individual meetings with the secretary's or directors' office should make an appointment by calling the secretary's office on +39 051 480994 or by writing to segreteria@istitutozaccagnini.it