Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Gloryfy con David Lama in cima al Cerro Torre

Gloryfy con David Lama in cima al Cerro Torre

Gli occhiali dell'azienda austriaca hanno accompagnato il "bambino prodigio" dell'arrampicata in questa incredibile avventura "Cerro Torre – È la Natura a Dettare le Regole", l'emozionante film di Red Bull Media House dedicato a una delle più avvincenti imprese dell'alpinismo moderno, è pronto ad approdare nelle sale The Space Cinema di tutta Italia. Il lungometraggio, diretto da Thomas Dirnhofer, ripercorre l'avventura di David Lama, il "bambino prodigio" che, dopo aver vinto le massime competizioni e infranto ogni record nel panorama dell'arrampicata sportiva, a poco più di vent'anni ha deciso di affrontare una sfida ritenuta da tutti impossibile: scalare la temuta parete del Cerro Torre in free climbing, ponendo le basi per un'impresa di grande valore etico oltreché sportivo.   Al fianco dell'alpinista ci sono anche gli occhiali gloryfy unbreakable, realizzati con una particolare tecnologia brevettata che li rende indistruttibili, compagni perfetti di David Lama per compiere questa memorabile impresa!   "Durante le mie spedizioni, ma anche nelle semplici arrampicate con gli amici, ogni elemento della mia attrezzatura ha una funzione essenziale" – commenta David Lama – "nulla è superfluo o può rompersi. Proprio per questo gli occhiali gloryfy sono i miei compagni ideali in montagna."   Per celebrare questo evento, gloryfy, insieme con il suo hero David Lama, ha inoltre realizzato due modelli da sole in edizione speciale.   gloryfy G5 air Cerro Torre by David Lama Uniche le caratteristiche di questo occhiale da sole sportivo: montatura lucida blu sfumato, logo in metallo, lenti STRATOS antracite e ventilazione ottimale grazie all'air flow 90° technology! Questa tecnologia impedisce l'appannamento delle lenti e, a velocità elevate, protegge gli occhi dai colpi d'aria, in quanto la corrente dell'aria viene deviata di 90°. Il modello – unbreakable sia nella montatura che nelle lenti - è personalizzato da originali stampe grafiche all'interno delle aste che riproducono l'itinerario di David Lama fino alla cima del Cerro Torre.   gloryfy Gi2 DeJaVu Cerro Torre by David Lama Questo modello si abbina al G5 air Cerro Torre. Mentre il G5 è perfetto per la montagna, il DeJaVu Cerro Torre è ideale per il tempo libero. La montatura filigranata, dalla forma classica, è resa moderna dalla colorazione blu sfumato trasparente unita ai loghi in metallo in tinta e alle lenti STRATOS antracite. Il modello - unbreakable sia nella montatura che nelle lenti - è inoltre personalizzato con la firma di David Lama all'interno dell'asta.   IL FILM   "Cerro Torre - È la Natura a Dettare le Regole", diretto da Thomas Dirnhofer ripercorre l'avventura di David Lama, il "bambino prodigio" che, dopo aver vinto le massime competizioni e infranto ogni record nel panorama dell'arrampicata sportiva, nel 2012, a poco più di vent'anni, ha deciso di affrontare una sfida ritenuta da tutti impossibile: scalare la temuta parete del Cerro Torre in free climbing, ponendo le basi per un'impresa di grande valore etico oltreché sportivo.   Proprio il Cerro Torre, ritenuto il picco più difficile della Patagonia, è da sempre al centro di grandi questioni che hanno scosso e diviso il mondo dell'alpinismo, a cominciare dalla celebre vicenda della "Via del Compressore", aperta nel 1958 dall'italiano Cesare Maestri, di cui si racconta nel film. L'impresa di David e del suo compagno di cordata Peter Ortner è stata giudicata dalla comunità dello sport verticale come una delle più impressionanti di sempre.   Attraverso il film, sarà possibile riviverne i momenti più significativi: dalle difficoltà nell'affrontare le regole imposte dalla natura, alle soddisfazioni vissute nei giorni trascorsi in parete, nel tentativo di raggiungere la cima e di scrivere una pagina importante nella storia.   Il tutto in 101 minuti di immagini spettacolari che lasceranno gli spettatori senza fiato. Il film sarà nelle sale The Space Cinema il 19, 20 e 21 maggio.
Indietro