Galileo Intuitiv: giusta performance per ciascuna lateralità
La lente che ci lascia liberi di rispettare la nostra postura naturale Lanciata nel 2013, Intuitiv di Galileo conferma un successo che ben si concilia con la sfera delle sue qualità innovative, tecnologiche e creative. La lente che si adatta alla postura di chi è prevalentemente destro o mancino, è una conferma in termini di attenzione al portatore. Essere mancini o destri significa infatti promuovere diverse abitudini di movimento che condizionano i comportamenti visivi. E' una differenza importante, mai considerata sino ad oggi nella costruzione di una lente progressiva. Intuitiv ci lascia liberi di rispettare la nostra postura naturale e il conseguente spostamento dello sguardo, assecondando la lateralità sinistra o destra, ossia quella predominanza di una parte del corpo rispetto all'altra. La lateralità manuale ci impone quale posizione assumere ad esempio quando utilizziamo dispositivi mobili come gli attuali smartphone, tablet, o quando scegliamo strumenti tradizionali come carta e penna, influenzando la nostra performance visiva, per via della diversa porzione di lente che verrà utilizzata nella focalizzazione da vicino, differente per destri e mancini. Visione scorrevole, speciale benessere nella zona del vicino ed intermedio, movimenti oculari naturali, pronto adattamento, sguardo rilassato a tutte le distanze, incremento sino al 35% della visione utile: tutto questo è Intuitiv di Galieo. La sua progettazione, affidata alla tecnologia comportamentale, è l'espressione di una nuova era di progressive. ErgoTech, infatti, ha permesso di analizzare gli effetti della lateralità e della postura per definire in maniera raffinata le aree del vicino ed intermedio delle lenti in modo da conformarle al reale movimento degli occhi, rendendo possibile l'adattamento nella visione da vicino su 4 entità: orizzontale, verticale, asse e dimensione. Con Vision Booster, invece, è stato possibile accedere ad innovativi metodi di calcolo che hanno permesso di "tradurre" il comportamento visivo delle persone che indossano occhiali, osservandole mentre svolgono le loro normali attività nel loro abituale ambiente. Il numero di variabili considerate è aumentata di 5 volte rispetto alle generazioni di progressive precedenti, per arrivare ad accrescere le prestazioni ottiche del design delle lenti. Se è vero, com'è vero, che la qualità dei prodotti e dei servizi si misura sulla capacità di presa in carico dei bisogni dei clienti, l'abilità di Intuitiv di mettersi dalla parte dei presbiti mancini o destri che siano, fa di questa lente una promessa concreta ed esclusiva, che crea punti di contatto con le persone grazie al suo reale "ascolto" delle loro differenti e specifiche necessità, sapientemente convertite in argomenti e soluzioni.