Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

EZFIT: il montaggio lenti diventa

EZFIT: il montaggio lenti diventa "easy" grazie a MEI

A Mido 2014 per presentare l'innovativa macchina per un montaggio lenti immediato, all'insegna di qualità e facilità di lavorazione MEI torna a Mido per presentare EzFit: un macchinario di dimensioni ridotte in grado di portare questa stessa tecnologia all'interno del negozio ottico.   Come dimostra l'utilizzo delle macchine MEI negli impianti di lavorazione di remote-edging (sagomatura a distanza) di tutto il mondo, la fresatura è da anni ormai la tecnologia di punta per la lavorazione delle lenti oftalmiche, e lo sarà sempre più negli anni a venire. Con EzFit MEI si propone di mettere questa tecnica ed i vantaggi che ne derivano al servizio dell'ottico.   La sigla del nome richiama l'inglese "easy", a significare l'estrema facilità di utilizzo del macchinario, che garantisce tuttavia una capacità produttiva e standard qualitativi elevati. La macchina, infatti, è in grado di lavorare qualsiasi tipo di bordo, con diverse inclinazioni, e di realizzare lavorazioni per ogni genere di montatura (nylor, glasant, avvolgente, ecc.). Con EzFit è possibile ottenere le stesse performance di una macchina industriale all'interno del proprio negozio con il vantaggio della semplicità operativa: un sistema di auto-calibratura utensili e percorsi guidati di utilizzo facilitano l'uso anche a persone che approcciano il macchinario per la prima volta.   EzFit, come tutte le macchine industriali MEI, si caratterizza per l'estrema affidabilità, rendendo quindi pressoché non necessarie le costose visite di assistenza. L'ottico potrà contare su un partner tecnologico di eccellenza, in grado di garantire consegne rapide di qualsiasi tipo di montatura, anche in caso di forme o lavorazioni speciali che spesso si preferisce affidare ad un laboratorio specializzato.   EzFit rappresenta il completamento della gamma di edger MEI destinati al segmento piccoli laboratori e punti vendita di alta gamma o grandi volumi. Velocità, precisione, flessibilità di lavorazione e stabilità di esecuzione e forma sono solo alcuni dei benefit derivanti dal processo di fresatura resi disponibili all'ottico tramite EzFit. Grazie a queste caratteristiche, il nuovo macchinario firmato MEI consentirà di aumentare la produttività del proprio negozio, accelerando i tempi di lavorazione e riducendo i costi di produzione.   L'azienda ha presentato in anteprima assoluta la Mei641 con TBA. La tecnologia TBA (Throw the Block Away) permette controllo del potere e taglio senza ausilio di blocchetti di centraggio. Ampiamente collaudata sulla macchina Bisphera a doppia testa, viene oggi resa disponibile anche per la Mei641, la soluzione "mid range" per piccoli e medi laboratori di montaggio.   In occasione della kermesse milanese è stato inoltre presentato ShapeFinder 2.0, un sistema di rilevamento senza contatto di forme complesse e fori basato su telecamera e ottiche ottimizzate. Grazie ad un software di analisi delle immagini sviluppato dal reparto R&D dell'azienda, questo prodotto garantisce un rilievo estremamente preciso della forma della lente e permette la creazione di progetti speciali per montature sportive.
Indietro