
Ad una ragazza di Erba il premio UNESCOErba woman wins UNESCO prize
La ragazza 34enne si aggiudica il riconoscimento con un progetto di occhiali per infermi Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale e che non riescono più a muovere i muscoli di una parte del volto, che rimane così contratto in una smorfia deturpante. Ha solo 34 anni, ma un curriculum che l'ha portata a vincere una delle cinque borse di studio assegnate annualmente da L'Oreal e Unesco, a giovani scienziate nell'ambito delle scienze della vita. È l'erbese Alice Frigerio, fisiopatologa e medico chirurgo maxillo-facciale dell'Università di Milano. Il premio, 15mila euro, le è stato consegnato da Umberto Veronesi, presidente della giuria che ha selezionato i progetti vincenti. La Frigerio sta sviluppando il prototipo di un paio di occhiali bionici per la riabilitazione delle paralisi facciali monolaterali, grazie ad un'interfaccia che registra i movimenti del lato sano del volto per evocarli in tempo reale nel lato paralizzato. Nata a Erba, ha compiuto tutti gli studi nella nostra città: le scuole elementari in via Battisti, la media Puecher, il liceo scientifico Galilei. Si è laureata in medicina alla Statale di Milano. In questi giorni è tornata nella nostra città dove, in via Torti vivono i familiari: il papà Giuseppe, 69 anni, dirigente aziendale in pensione, e la madre Giuseppina. «Questo premio ci riempie di orgoglio» ha detto la mamma, dopo che la figlia era apparsa in tv su Raiuno, ospite a Unomattina. Fonte: "La Provincia di Como" A 34-year-old woman received the award for an eyeglasses project for people with disabilities Her research could put a smile on the face of the thousands of people who every year are disfigured due to facial paralysis and the inability to move the muscles on one side of their face. She is only 34 but because of her curriculum she received one of the five annual grants that L'Oreal assigns to UNESCO for young scientists in the life sciences sector. Her name is Alice Frigerio, she comes from Erba and she is a Milan University physiopathologist and maxillofacial surgeon. The prize of 15,000 euros was presented to her by Umberto Veronesi, the president of the jury that selected the winning projects. Frigerio is developing a prototype of bionic eyeglasses for rehabilitating unilateral facial paralysis. An interface records the movements of the healthy side of the face and they are replicated in real time on the paralyzed side. Born in Erba, Frigerio went to school in the same town: elementary school in Via Battisti, Puecher middle school, the science-oriented high school Galilei. She graduated in medicine from Milan University and recently returned to Erba where her family lives in Via Torti: her father Giuseppe (69), a retired company director, and her mother, Giuseppina. "We are very proud of this award" her mother said after her daughter was a guest on "Unomattina", a Raiuno television program. Source: "La Provincia di Como"