Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Web si rinnova proiettandosi nella contemporaneità

Web si rinnova proiettandosi nella contemporaneità

Web diventa W sintetizzando in una lettera iconica un naming fin troppo legato al mondo digitale Il brand Web nasce e si sviluppa facendo riferimento all'iconografia propria dell'America degli anni '30 e all'esplorazione aviatoria. Un'epoca avventurosa e una metafora della voglia tutta italiana di mettersi in gioco per trovare nuove idee e soluzioni creative da applicare alla vita. Oggi Web diventa W, sintetizzando in una lettera iconica, che diventa dettaglio ricercato nel design degli occhiali e delle lenti, un naming che era fin troppo legato al mondo digitale. L'essenza del brand, comunque, non cambia. Quella voglia e capacità di viaggiare, l'esplorazione costante del mondo, la conquista di nuove fonti d'ispirazione che da sempre caratterizzano gli italiani, diventano un nuovo tipo di viaggio: quello all'interno di se stessi e delle proprie emozioni, vero territorio di incontro con gli altri. Al restyling del marchio si collega il nuovo posizionamento: "Life is a parade". La vita, infatti, per W Eyewear è una parata, una celebrazione. Del viaggio come dell'incontro. Della capacità di fare esperienze sempre nuove; incontrando chi, come noi, di queste esperienze è in grado di fare tesoro per ricombinarle in modi sempre nuovi ed offrirle in dono agli altri, con un tocco personale in più, con una nuova storia.   La prima campagna di W Eyewear prende ispirazione dal 'burning man', il festival cosmopolita per eccellenza, che si svolge ogni anno nel deserto del Nevada. Un Luogo / Non Luogo in cui grazie ai partecipanti provenienti da tutti gli angoli del mondo, la cultura del pianeta e le esperienze di passato e presente si fondono, per dare alla realtà una nuova decodifica. Un luogo misterioso dove tutto e il contrario di tutto può accadere. Qui le vite si raccontano trovando la forma di espressione più pura dell'io. Un'overdose di libertà mentale, riservata alle menti libere.   Anche i nostri viaggiatori hanno bisogno di una mappa, ma non per orientarsi. Anzi, per perdere tutti i paletti e i punti di riferimento geografici. Ed ecco nascere la nostra Map of Elsewhere, le cui strade, quartieri e piazze sono emozioni, parole ricche di sfumature, espressione della nostra voce interiore. Una mappa che nelle intenzioni si rinnova ogni anno, ogni anno interpretata da un artista diverso. Diviene così iconografia del brand e punto di riferimento visivo da ritrovare stampata sul panno in microfibra degli occhiali come anche ispiratrice dei materiali per il punto vendita. Un nuovo viaggio è appena iniziato.

Indietro