
Roberto Pregliasco e Silvio Maffioletti docenti del corso di formazione residenziale
Due giornate formative specialistiche sulla contattologia a Genova e Milano nel mese di febbraio Un'altra conferma per Optomaster, che continua costantemente ad esser scelta dagli operatori del mercato ottico italiano nei percorsi formativi di qualità. Dopo Vide Solution, Vision Adria e altre aziende leader nel panorama italiano, è la volta di Ottici Associati, network storico che comprende circa quattrocento punti di vendita selezionati a livello nazionale ed è teso a offrire al consumatore finale prodotti e servizi di eccellenza. OA, da sempre attenta alla formazione dei propri associati, ha scelto Optomaster per due momenti formativi, a Genova e a Milano, tenuti rispettivamente da Silvio Maffioletti (Direttore Scientifico) e Roberto Pregliasco (Presidente), personalità assai conosciute a livello nazionale nel settore formativo e professionale. Il momento di istruzione prettamente specialistico è finalizzato ad aumentare le probabilità di successo nelle nuove applicazioni delle lenti a contatto, migliorare la gestione al fine di ridurre il drop-out dei portatori. Nel corso viene presentato un protocollo applicativo in grado di guidare il professionista lungo un corretto iter e condurlo alla miglior soluzione in relazione alle specifiche caratteristiche dei portatori. Il corso tratta anche di redditività e di gestione ( marginalità). «Gestire la contattologia in modo sistematico e programmato è oggi una reale necessità per fidelizzare il cliente» - affermano i relatori. Il programma della giornata formativa in contattologia comprende la valutazione dei parametri del segmento anteriore dell'occhio, consente di individuare le lenti a contatto adeguate da applicare. Eseguire sempre un'adeguata valutazione, secondo protocolli standard è assolutamente indispensabile per il futuro della contattologia.