Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Rob Stevens nuovo CTO di Adlens®<!--:--><!--:en-->Rob Stevens new CTO at Adlens®

Rob Stevens nuovo CTO di Adlens®Rob Stevens new CTO at Adlens®

Michael C.Ferrara: "Rob è una figura fondamentale all'interno del processo intrapreso dall'azienda" Adlens® ha annunciato che il Dottor Rob Stevens è stato nominato Chief Technology Officer, un ruolo appena creato all'interno della società. Come CTO, Stevens guida un talentuoso team di scienziati, ingegneri e designer; tutti hanno avuto un ruolo chiave nella creazione dei due nuovi prodotti con messa a fuoco regolabile che verranno lanciati entro la fine del 2013.   Entrato a far parte di Adlens nel 2008 come Technical Director, Stevens si è rivelato fin da subito indispensabile per lo sviluppo delle due tecnologie esistenti - Fluid-Injection, per le collezioni John Lennon™ e Hemisphere® e Alvarez per la linea Emergensee™. Sotto la sua leadership, il team ha inventato tutti i 110 brevetti Adlens®. Combinando un'ottica all'avanguardia insieme con materiali, scienza, macchinari e fabbricazione permettono, per la prima volta, al consumatore finale di regolare le lenti secondo la sua necessità.   "Rob è una figura fondamentale all'interno del processo intrapreso da Adlens®; un processo che si propone di cambiare il modo in cui gli occhiali vengono utilizzati nel mondo attraverso l'innovazione, la tecnologia e l'ingegneria" – ha commentato Michael C. Ferrara, CEO & Executive Chairman di Adlens®. "Rob è a capo di uno dei più avvincenti progressi che l'industria ottica abbia visto negli ultimo decenni. Gli occhiali stanno diventando la futura categoria dell'innovazione, non vediamo l'ora di sostenere Rob ed il suo team nel loro viaggio per lo sviluppo dell'occhiale del futuro."   La tecnologia di Adlens® ha reso possibile donare occhiali alle nazioni in via di sviluppo dove non vi è un numero sufficiente di optometristi e oftalmologi in grado di aiutare le milioni di persone che necessitano di una prescrizione ottica. Dal 2015, il filantropico programma di Adlens, Buy One Give One, amministrato dalla fondazione umanitaria, Vision for a Nation, garantirà, in Rwanda, occhiali a tutti coloro che ne hanno bisogno.     Prima di iniziare a lavorare con Adlens®, il Dr Stevens era Technical Director a PS Research LLP, un'azienda che si occupa di fornire moderni strumenti di ottica diagnostica nel settore automobilistico e petrolchimico con l'obiettivo di migliorare le emissioni di combustione. In precedenza è stato 8 anni nel dipartimento di ricerca ad Oxford specializzandosi in Nonlinear Optics and Laser Diagnostics, tenendo lezioni di fisica al Jesus College di Oxford, e trascorrendo quattro anni a Pitney Bowes dove ha svolto un periodo di servizio in tre continenti tra sviluppo del prodotto, controllo qualità, vendita, marketing e IT. Il Dottor Stevens si è laureato all'Università di Manchester, ottenendo un Master di Fisica (MPhys), Technological Physics, First Class Honours e ha ricevuto il suo Dottorato in Fisica (DPhil), in Nonlinear Optics all'Università di Oxford. Michael C. Ferrara: "Rob is an essential part of the path undertaken by a company" Adlens® has announced the appointment of Dr. Rob Stevens as Chief Technology Officer, a newly created role in the company. As CTO, Stevens will head a team of talented scientists, engineers and designers who have played a key role in the creation of two new variable focus products that will be launched by end-2013.   In 2008 Stevens joined Adlens as Technical Director and immediately demonstrated that he was indispensable for the further development of two existing technologies − Fluid-Injection, for the John Lennon™ and Hemisphere® collections and Alvarez for the Emergensee™ line. Under his leadership, the team invented all 110 Adlens® patents. The combination of leading-edge optics with materials, science, machinery and manufacturing has enabled end-consumers to adjust lenses to suit their personal needs for the first time.   "Rob is an essential part of the path undertaken Adlens®, aimed at changing the way in which eyeglasses are used around the world through innovation, technology and engineering" – commented Michael C. Ferrara, CEO & Executive Chairman of Adlens®. "Rob is responsible for one of the most successful advancements that the optical industry has seen in recent decades. The eyeglasses are becoming the innovation category of the future and we look forward to supporting Rob and his team on their journey toward developing the eyeglasses of the future."   The Adlens® technology has made it possible to donate eyeglasses to developing countries where there are not enough optometrists and ophthalmologists to help the millions of people who need optical prescriptions. By 2015, the Adlens' philanthropic program, Buy One Give One directed by the Vision for a Nation humanitarian foundation, will guarantee eyeglasses to everyone in need of them in Rwanda.   Before joining Adlens®, Dr. Stevens was Technical Director at PS Research LLP, a company that supplies the automotive and petrochemical sectors with modern optical diagnostics tools aimed at improving exhaust emissions. Previously, he worked for 8 years in a research department at Oxford, where he specialized in Nonlinear Optics and Laser Diagnostics. He lectured on physics at Jesus College, Oxford, and spent four years at Pitney Bowes, where his period of service on three continents covered product development, quality control, sales, marketing and IT. Dr. Stevens graduated from the University of Manchester with a First Class Honors degree in physics (MPhys) and technological physics. He was awarded a PhD in physics (DPhil) with major in Nonlinear Optics at Oxford University.
Indietro