
Riprendono le attività didattiche all’IRSOOCourses start again at IRSOO
La scuola di Ottica di Vinci conferma le proposte formative per il nuovo anno scolastico Mentre proseguono i lavori di ampliamento all'edificio sede dell' IRSOO per la realizzazione del nuovo centro di ricerca che affiancherà la struttura formativa, l'Istituto di Ottica di Vinci si appresta ad avviare il nuovo anno scolastico, confermando le proposte formative che sono da sempre simbolo di qualità e innovazione al contempo. La scuola toscana comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al corso di ottica curricolare e al corso di ottica per lavoratori, due percorsi formativi abilitanti alla professione di ottico con programmi aggiornati alle necessità a cui un moderno negozio di ottica deve far fronte per mantenersi competitivo sul mercato. Tanti gli aspetti trattati e approfonditi: dall'attività di laboratorio a quella di vendita, dalla realizzazione dell'ausilio visivo alla gestione del cliente, dalla misura della vista all'applicazione delle lenti a contatto, oltre alla base culturale utile per il completamento del ciclo formativo con la specializzazione in optometria. E per gli ottici e gli optometristi interessati ad ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze professionali, non mancano interessanti proposte formative che spaziano da corsi completi di perfezionamento in optometria, a corsi di contattologia e di optometria clinica pensati per soddisfare le esigenze formative di chi lavora, fino ad una serie di incontri di aggiornamento su temi di sicuro interesse ed attualità per il professionista ottico. Tutti i percorsi formativi si caratterizzano per uno spiccato taglio pratico, grazie alle numerose ore di esercitazioni eseguite a gruppi ristretti di partecipanti, in modo da dare ad ognuno la possibilità di sperimentare l'attività pratica, con il supporto di un'ampia disponibilità di attrezzature e strumenti sia classici che d'avanguardia. The Vinci school of optics confirms educational courses for the new academic year While work continues on expanding the IRSOO building for the addition of a new research center that will be part of the educational structure, the Vinci institute of optics is about to start the new academic year and has confirmed the educational courses that have always been a symbol of quality and innovation. The Tuscan school announced that registration is still open for optics curriculum courses and optics courses for employed people. These are two courses for qualifying as professional opticians and the programs have been updated to meet a modern optician's needs for staying competitive on the market. Many aspects are handled and investigated: from laboratory work to sales, from constructing eyesight devices to customer care, from vision measuring to contact lenses application, in addition to a cultural basis aimed at completing the cycle of education connected with the specialization in optometry. And for opticians and optometrists who wish to broaden their knowledge and professional skills, there are interesting proposals ranging from complete specialization courses in optometry to contactology and clinical optometry courses designed to meet the educational needs of employed people, to a series of refresher meetings on subjects that will certainly be of interest and relevance for eye care professionals. All the educational courses are marked by their practical nature thanks to the numerous hours of hands-on training in small groups of participants. In this way, everyone acquires practical experience supported by widely available traditional and advanced equipment and tools.