
Prove Speciali Ottica Venturini torna in Nepal
La conquista della "Montagna dello Spirito", il Manaslu (Nepal), checoni suoi8163m rappresenta l'ottava vetta più alta del pianeta, sarà al centro della Spedizione Alpinistica Liguri Apuani Manaslu 2013. Organizzata dal Consorzio Il Cigno, dalle sezioni del CAI della provincia della Spezia e della Provincia di Massa Carrara in collaborazione con l'Esercito Italiano 9° Rgt. Col Moschin e il Corpo Forestale dello Stato, la spedizione si terrà nel mese di settembre-ottobre 2013, in concomitanza col 150 anniversario del Club Alpino Italiano. In tale occasione, per la prima volta, un team di alpinisti liguri-apuani tenterà di raggiungere una cima superiore agli 8000 m. Protagonisti dell'impresa saranno infatti alcuni dei migliori alpinisti del territorio ligure e apuano che uniranno le proprie forze per affrontare l'impegnativa ascesa alla vetta himalayana, in stile alpino (senza l'ausilio di bombole d'ossigeno e portatori d'alta quota). Oltre che per quest'importante primato la spedizione si contraddistingue per un originale taglio artistico e antropologico: saranno infatti i disegni e gli scritti dello scultore carrarese Paolo Cavallo, profondo conoscitore delle tradizioni delle millenarie civiltà buddiste-induiste, a raccontare le esperienze e le emozioni vissute in prima persona durante il viaggio e l'incontro con la cultura delle popolazioni che vivono nel Parco Nazionale del Monte Manaslu. La spedizione durerà 45 giorni. La squadra ricalcherà le orme della prima salita alla cima, avvenuta nel 1956, sulla via dei Giapponesi, utilizzando quattro campi intermedi, oltre al campo base posto a quota 4850 m, situato sulla morena del ghiacciao Manaslu, ai piedi della parete nord-est. SQUADRA MOLIGNONI Fabrizio FRITTELLA Paolo MONTANARI LUCA VAIRA Riccardo CAVALLO Paolo BOLDRINI Tiziano RATTI Lorenzo CATTANI Maurizio RIXI Edoardo VIRGILIO Cristiano I protagonisti della spedizione utilizzeranno occhiali da sole e da vista con filtri dedicati e RX anche in versione dinamica