Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Progetto Look Beyond per festeggiare i 30 anni di Police

Progetto Look Beyond per festeggiare i 30 anni di Police

Un libro fotografico di ritratti d'autore e un'esclusiva Special Edition di occhiali per supportare Medici Senza Frontiere Police – house brand del Gruppo De Rigo – festeggia il suo Trentennale con Look Beyond, iniziativa che prevede la realizzazione di un libro fotografico e una Special Edition per sostenere le "Crisi Dimenticate" di Medici Senza Frontiere. Il progetto verrà presentato ufficialmente ad una platea di ospiti internazionali il 28 febbraio 2013 nel corso di una mostra-evento che ripercorrerà le tappe più significative della storia di Police.   Il libro Look Beyond – da un'idea di Michele Pecchioli – è realizzato dall'occhio di un grande maestro della fotografia italiana, Giovanni Gastel, che attraverso una galleria di ritratti fotografici di personaggi del mondo dello spettacolo e della musica, sportivi ed artisti – come Stefano Accorsi, Luisa Ranieri, Saturnino, Carlo Cracco, Flavia Pennetta, Francesco Scianna e molti altri ancora – racconta cosa significa guardare oltre, superare cioè quei confini e quei filtri che spesso non permettono di comprendere a fondo la realtà che ci circonda e la nostra interiorità. Look Beyond è la capacità di approfondire queste due dimensioni, di vedere con nuovi occhi e sentirsi parte di qualcosa di più grande. I ritratti fotografici presenti nel libro sono accompagnati da pensieri dei protagonisti sul concetto del guardare oltre.   Il progetto Look Beyond include la realizzazione di un modello celebrativo di occhiali in Special Edition dai dettagli unici e ricercati. La classica forma pilot che ha segnato il lifestyle degli anni '80 trova sublimazione con un bagno in oro e con ulteriori particolari pregiati come inserti in pelle e l'emblematico logo alato Police.   "Questo è un traguardo molto importante per Police, un brand che ha saputo guardare oltre ed evolversi in sintonia con le tendenze, i modi e i costumi del suo pubblico", commenta Michele Aracri, Amministratore Delegato del Gruppo De Rigo. "Con questo progetto Police esprime la sua poliedricità dimostrandosi un brand sensibile a certe problematiche internazionali pur mantenendo il suo spirito audace e graffiante".   Police sostiene la campagna "Crisi dimenticate" di Medici Senza Frontiere e in particolare le attività medico-umanitarie realizzate dall'organizzazione nella Regione del Sahel, in Africa, dove è in corso una grave crisi nutrizionale. Il brand svilupperà inoltre alcune azioni di sensibilizzazione della propria clientela in merito a MSF e ai contesti in cui è impegnata.   "Da anni siamo impegnati in un'azione di stimolo costante nei confronti dei media affinché continuino ad informare su alcune delle crisi umanitarie più gravi", afferma Kostas Moschochoritis, Direttore generale di Medici Senza Frontiere Italia. "Il progetto Look Beyond, lanciato in occasione del Trentennale del brand Police si inserisce perfettamente in questo impegno, permettendo a un pubblico più ampio di conoscere il nostro lavoro a favore delle popolazioni in pericolo e di sostenerci nella lotta quotidiana contro l'indifferenza".   Parte del ricavato delle vendite del libro e degli occhiali sarà devoluta da Police a Medici Senza Frontiere con l'obiettivo di assicurare un trattamento completo a base di alimenti terapeutici pronti all'uso ad almeno 600 bambini malnutriti.   Barbara De Rigo, Direttore Marketing House Brand De Rigo dice che "Police ha scelto di festeggiare il proprio Trentennale con un progetto che aiuta a vedere ciò che è lontano dai nostri occhi accendendo un riflettore simbolico su quelle crisi umanitarie che purtroppo vengono troppo spesso ignorate. Il primo passo per affrontare un problema è riconoscerlo, guardando oltre per rendere visibile ciò che non lo è".











Indietro