
Out of Mido: pochi giorni al via!Out of Mido: the count down has already begun
In anteprima una carrellata dei marchi presenti nella galleria del Nhow Hotel di Milano dall'11 al 14 aprile durante il Fuorisalone In attesa dell'apertura della manifestazione, che si terrà durante la settimana del mobile milanse, un piccolo assaggio di questo Out of Mido: "fuori" dalla fiera, ma "dentro" la città. Alain Mikli - Da 35 anni Alain Mikli crea "occhiali per vedere e farsi vedere" ed è sinonimo di passione e know-how. Coniuga da sempre valori tecnici ed estetici: "correzione e distinzione", grazie a materiali unici, tecnologie esclusive e la giusta dose di provocazione. Oliver Peoples - Con l'ambizione di rappresentare il brand di occhiali più prestigioso e culturalmente distintivo, Oliver Peoples nasce 25 anni fa a Los Angeles grazie al visionario designer di occhiali Larry Leight. La collezione, caratterizzata da un'anima vintage, ha catturato negli anni un pubblico fedele così come intellettuali e celebrities ed è ora distribuita in più di 65 paesi. Mazzucchelli - Forte di un'esperienza di oltre 160 anni di attività, grazie all'innovazione di prodotto e all'ampiezza della gamma offerta, Mazzucchelli è il fornitore più importante per il mercato dell'occhialeria e opera inoltre in molti altri settori dall'accessorio moda al bijou, all'oggettistica di design. La creatività di Mazzucchelli le permette di interagire con il sistema Moda, di comunicare con i designers di tutte le griffes internazionali, per i quali sviluppa prodotti personalizzati, e di proporre continuamente idee trendy e progetti all'avanguardia. La forza della Mazzucchelli è la tradizione, la tradizione del moderno. ArtFrameTotalArt - Il brand ArtFrameTotalArt nasce dall'incontro tra il mondo dell'arte e quello dell'artigianato. Il giovane scultore milanese Francesco De Molfetta ha deciso di associare la sua genialità e le sue creazioni all'arte ai più moderni maestri dell'occhialeria. La sua volontà di esplorare sempre nuovi ambiti, in cui la fantasia può esprimersi liberamente, lo hanno portato ad individuare nella creazione di occhiali un campo d'azione privilegiato. Nasce così ArtFrameTotalArt, originale brand la cui filosofia si basa sulla personalizzazione del prodotto, per farne un vero e proprio pezzo da collezione. Charmant - Charmant presenta uno straordinario occhiale da vista a marchio LineArt CHARMANT, il rinomato house brand del Gruppo. La nuova collezione "Opera" non solo esprime una nuova dimensione di design, stile, comfort, materiali e tecnologia ma rappresenta una concezione composita dell'eyewear contemporaneo, l'ultimissimo traguardo del brand in campo ottico. Esalta la bellezza moderna dei profili femminili valorizzandoli con il delicato scintillio di Excellence Titan, l'esclusiva lega in titanio creata da Charmant, materiale di qualità superiore che garantisce una calzata estremamente confortevole. Chimmm ...... by simon chim - «Volevo realizzare degli occhiali che fossero un prodotto unico e non seriale ed ho pensato di ricoprire la montatura usando la carta stampata, con una tecnica che può essere fatta solo manualmente, rifinendola poi con uno strato multiprotettivo e impermeabile. Il risultato è un occhiale unico, adatto a tutte le stagioni e, cosa più importante, ecofriendly», è quanto afferma Simon Chim, creatore e designer cinese della linea eyewear Simon Says Concepts. Deseye - Deseye, azienda con sede a Montebelluna e a Reggio Emilia, è presente sul mercato dell'ottica con due collezioni: Okki Factory, interamente fatta a mano in Italia, che si caratterizza per la ricerca di incollaggi di materiali differenti quali acetati di cellulosa e stoffe e per le forme grandi e sofisticate; e Deseye, una linea interamente dipinta a mano. Entrambe le collezioni nascono da un laboratorio creativo che dà vita a proposte che attraverso il design ricercato e la forza evocativa del colore consentono a chi li indossa di esprimere con forza la propria personalità ed unicità. Epos - Epos, in onore al proprio nome che evoca il poema epico di gesta eroiche, dedica la sua collezione di occhiali agli dei e agli eroi, facendo dello stile vintage il suo fiore all'occhiello. Le linee degli occhiali in acetato di cellulosa, d'inconfondibile qualità italiana, hanno un sapore senza tempo, e quelli in metallo, elemento di forza per eccellenza, sono un tributo al coraggio e all'intraprendenza degli eroi. Forme armoniose unite ai colori sobri e naturali che si ispirano all'eleganza dell'ultimo secolo e la rivisitano in chiave moderna. Giorgio Fedon 1919 - Sono passati quasi cento anni da quando Giorgio Fedon avviò una produzione di astucci per occhiali in un piccolo laboratorio di Vallesella di Cadore, nel cuore delle Dolomiti. La storia della Giorgio Fedon & Figli Spa, leader nel settore degli astucci e accessori per occhiali, ha salde radici italiane, come l'ingegnosità e creatività che da sempre la contraddistinguono. Dall'esperienza dell'Azienda nasce la griffe Giorgio Fedon 1919: giovane e dinamica, in poco tempo si è ritagliata con successo uno spazio importante tra gli amanti del look minimal. I materiali preziosi ed il design essenziale divengono tratti distintivi di tutti i prodotti Giorgio Fedon 1919. Jplus - Jplus nasce nel 2009 da Alessandro Martire con l'esigenza di creare un tratto distintivo privo di etichette sociali. Con il suo socio Andrea Toller condividono l'essenza del brand "Way of Life". JPLUS è animato da una filosofia progettuale che ha dato vita ad un "CROSS BRAND" attraverso il quale far fluire pensieri e passioni. Legato non ad un singolo prodotto ma ad un sistema, con il desiderio di legarsi a settori trasversali e complementari all'eyewear. Lara D' - Lara D', giovane Architetto laureatasi presso la facoltà IUAV di Venezia, si presenterà ad Out of Mido con una serie di montature per occhiali da vista ad edizione limitata composta da 5 modelli esclusivi LARA D' ispirati alla storia ed ai personaggi dell'Architettura e del Design. Forme, design e materiali si fondono tra loro dando vita a questa collezione unica nel suo genere realizzata a mano in Italia, ricercata nella sottile scelta dei colori, si conclude con un giusto mix di stile e creatività. Questo lavoro vuole essere un umile omaggio alla storia del design, storia in continua evoluzione da cui si possono prendere grande ispirazioni e grandi insegnamenti di stile. Look Occhiali - Condivisione, affidabilità e ricerca sono i principi che guidano il progetto di Look the concept factory, nata come piccolo laboratorio artigianale nel 1978 oggi verticalizzata nell'intero processo si avvale di un netwok di aziende e professionisti altamente specializzati, dalle competenze eterogenee. Vera fabbrica di idee, svolge la propria attività in più di 60 paesi nel mondo, mantenendo il cuore produttivo in Europa, nel luogo che ha dato origine al progetto, le Dolomiti Settentrionali, occupando 11.000 mq dove operano oltre 200 collaboratori. Silhouette - E' il 1964 quando inizia il sogno Silhouette: creare occhiali che non siano semplicemente un accessorio, ma un complice della persona. Ancora oggi questa è la visione del marchio Silhouette che si realizza attraverso prodotti che seguono un processo produttivo 'artigianalmente innovativo'. Innovativo per le linee e per il design, contemporaneo e artigianale perché in gran parte realizzati a mano. Nel 1999 Silhouette rivoluziona il mondo dell'occhiale con Titan Minimal Art, senza montatura, senza cerniere e senza viti, con un peso di soli 1,8 grammi, divenendo così portavoce di un valore, quello della leggerezza che non ha tempo; perché l'occhiale non può essere un oggetto vanificato dalle mode, ma espressione dello stile unico di ogni persona. The Quiet Before - The Quiet Before nasce con l'intento di aggregare diverse maestrie artigiane, sviluppatesi per anni e radicate in località Italiane sconosciute ai più, creando una collezione di accessori moda che esaltino il design, la fattura artigiana e l'innovazione. Oggetti di lusso creati per esaltare l'individualità di ognuno, per differenziare con eleganza, per diventare compagni di viaggio di instancabili esploratori della vita. Traction Productions - Inizialmente specializzata nella produzione di ornamenti per i capelli, la società ha iniziato la produzione di occhiali nel 1930. Nella prima collezione, Thierry Gros voleva esprimere un certo uno "split estetico". Si basano sul continuo interscambio tra modernità californiana e raffinatezza francese, i 126 modelli ottici e da sole che giocano delicatamente con materiali, forme e colori, sempre strettamente legati alle ultime tendenze o addirittura anticipandole, ma sempre rimanendo all'interno di un contesto chic. Vanni - Vanni e Derapage sono i marchi della torinese Nico-design, nata nel 1987 come evoluzione di una significativa esperienza imprenditoriale nel settore automotive. In venticinque anni i due marchi si affermano sul mercato globale degli "eyewear designer". I punti di forza della società sono l'innovazione nello studio dei materiali e delle costruzioni, le modalità di assemblaggio delle montature e la ricerca stilistica per la realizzazione di prodotti di design originale, Made in Italy. VANNI porta ad Out of Mido gli occhiali Icons of Italy con il profilo delle città italiane di Torino, Milano, Firenze e Roma. DERAPAGE presenta invece la collezione ad alta componente tecnologica MoleCube, che introduce un'innovativa cerniera brevettata. A small taste of the Out of Mido: "outside" the exhibition, but "inside" the city Well-known designers and up-and-coming young talents will be taking center stage at this event: frames that pay homage to the great names in architecture and eyewear that is a tribute to music, movies, and art. As well as eyewear – sun and vision – that is reminiscent of important Italian cities by reproducing their skylines on the side pieces. A small taste of the Out of Mido: "outside" the exhibition, but "inside" the city. Alain Mikli - Alain Mikli has been creating "eyewear for seeing and being seen" for 35 years now and the name stands for passion and know-how. Technical values always go in tandem with aesthetics: "correction and distinction" , as a result of unique materials, exclusive technologies and just the right dose of provocation. Oliver Peoples - Oliver Peoples was set up in Los Angeles 25 years ago thanks to the visionary eyewear designer Larry Leight with the intent of being the most prestigious and culturally distinctive eyewear brand. The collection has a vintage soul and over the years has won over a loyal public as well as intellectuals and celebrities. It is now distributed in more than 65 countries. Mazzucchelli - With more than 160 years of experience, product innovations and a broad spectrum of offerings, Mazzucchelli is the leading supplier to the eyewear market and also works in many other sectors such as fashion accessories, costume jewelry and design items. Mazzucchelli's creativity allows it to interact with the fashion industry, to communicate with the designers of all international labels -- for which it develops bespoke products -- and to churn out a steady stream of trendy ideas and avant-garde projects. The strength of Mazzucchelli is tradition but with a contemporary twist. ArtFrameTotalArt - ArtFrameTotalArt marries art and craftsmanship. Young Milanese sculptor Francesco De Molfetta decided to associate his talent and works of art with the most leading-edge masters in the eyewear industry. His desire to venture into new fields where creativity can be freely expressed made him choose eyewear design as his preferred activity. The result is the out-of-theordinary ArtFrameTotalArt brand, where the credo is all about customizing products to make them veritable collectibles. Charmant - Charmant presents an extraordinary vision frame from the group's well-known house brand LineArt CHARMANT. Not only does the new "Opera" collection express a new dimension in style, comfort, materials and technology, it's also a composite concept of contemporary eyewear, and is the brand's latest achievement in the eyewear sector. The modern beauty of women's profiles is emphasized by enhancing them with the delicate dazzle of Excellence Titan, the exclusive titanium alloy created by Charmant, a superior quality material that guarantees an extremely comfortable fit. Chimmm ...... by simon chim - «I wanted to make eyewear that would be a bespoke and not a mass production product, so I came up with the idea of covering the frame with printed paper, using a method that can only be done by hand, and then finishing it with a multiprotective and waterproof coating. The result is unique eyewear, than can be worn in any season, and what's most important, it's ecofriendly», said Simon Chim, the Chinese creator and designer of the Simon Says Concepts range. Deseye - Deseye, a company based in Montebelluna and Reggio Emilia, is on the optical market with two collections: Okki Factory, made entirely by hand in Italy and which stands out for its research into gluing different materials such as cellulose acetates and fabrics and for its large, sophisticated shapes; and Deseye, a range that is hand painted. Both collections originated in a creative think-tank that churns out proposals whose out-of-the-ordinary design and evocative strength of color allow the wearer to truly express his or her personality and uniqueness. Epos - Epos takes its name from the epic poem that tells of heroic deeds and has dedicated its eyewear collection to the gods and heroes. The standout feature of the collection is its vintage style. Its cellulose acetate eyewear with an unmistakable Italian quality has something ageless to it, and the eyewear in metal, an element of strength par excellence, is a tribute to the courage and enterprising spirit of heroes. Harmonious shapes teamed with sober, natural colors borrow from the elegance from the last century and rework it in a modern key. Giorgio Fedon 1919 - It has been almost 100 years since Giorgio Fedon started producing eyewear cases in a small workshop in Vallesella di Cadore, in the very heart of the Dolomites. The history of Giorgio Fedon & Figli Spa, a leading name in the industry of eyewear cases and accessories, is deeply rooted in Italy, as are the talent and creativity that have traditionally distinguished it. The company's experience lies behind the origin of the Giorgio Fedon 1919 label: young and dynamic, in next to no time it has carved itself an important space among the fans of a minimal look. Precious materials and a sober design are the distinctive traits of all products signed by Giorgio Fedon 1919. JPlus - Jplus was set up in 2009 by Alessandro Martire who set out to create a distinctive signature that did not have any social labels attached to it. He and partner Andrea Toller share the essence of the "Way of Life" brand. The design philosophy behind JPLUS has given rise to a "CROSS BRAND" into which thoughts and passions can be channeled. This is not associated with just one product but with a system, with the desire to reach out to sectors that are related and complementary to eyewear. Lara D' - LARA D', a young architecture graduate from IUAV in Venice, will be at Out of Mido with a range of vision eyewear and a limited edition of 5 exclusive LARA D' styles that hark back to the history and big names of architecture and design. Shapes, designs and materials have been melded together to create a one-of-a-kind collection that is handcrafted in Italy, features a subtle palette of colors, and ends up having the right mix of style and creativity. This work aims to be a humble tribute to the history of design, an ever evolving history that offers a great deal of inspiration and lessons in style. Look Occhiali - Sharing, reliability and research are the underlying principles of the 'Look the concept factory' project, which started out as a small artisan workshop in 1978 and now avails itself of a network of highly specialized companies and professionals, from a variety of backgrounds. A veritable powerhouse of ideas, it works in more than 60 countries across the globe, while maintaining the heart of its manufacturing activity in Europe -- the northern Dolomites -- where the project originated, and where more than 200 people work in a 11,000 sq.m space. Silhouette - It was 1964 when the Silhouette dream began: to create eyewear that was not just a plain accessory but an integral part of the wearer. This vision continues to be replicated today by Silhouette and is achieved by means of products which undergo a production process that is 'artisan innovation'. Innovative in styling and design, contemporary and artisanal because most are hand crafted. In 1999 Silhouette revolutionized the eyewear industry with its Titan Minimal Art eyewear, no frame, no hinges or screws, and weighing only 1.8 grams, thus encapsulating the timeless value of lightness; because eyewear cannot be influenced by shifting fashions, but is the unique expression of each and every person. The Quiet before - The Quiet before stems from the intent to bring together the various artisan skills, acquired over many years and deeply rooted in Italian towns that are unknown to most of us. The result is a collection of fashion accessories that epitomizes design, craftsmanship and innovation. Luxury objects that emphasize the individuality of every person, to make an elegant statement, and to become the travelling companions of the untiring explorers of what life is all about. Traction Productions - Originally a producer of hair accessories, the company turned its focus to eyewear production in 1930. In the first collection, Thierry Gros set out to express a kind of "aesthetic split". Concentrating on the Californian modernity-French sophistication dichotomy, the 126 vision and sunglass styles are a delicate game of materials, shapes and colors, but closely follow the latest trends or even anticipate them, but speak the same chic language. Vanni - VANNI and DERAPAGE are the brands of Turin-based company Nico-design, which started out in 1987 as the offshoot of an important business experience in the automotive sector. In 25 years the two brands have made a name for themselves on the global eyewear designer market. The company's strengths are its innovative research into materials and construction methods, its frame assembly and research into style to make Italian products with an out-of-the-ordinary design. VANNI is at Out of Mido with its Icons of Italy eyewear reflecting the skyline of Turin, Milan, Florence and Rome. DERAPAGE instead is presenting its high-tech MoleCube collection, which introduces an innovative patented hinge.