Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Out of Mido? ArtFrameTotalArt è presente!<!--:--><!--:en-->Out of Mido? ArtFrameTotalArt is there!

Out of Mido? ArtFrameTotalArt è presente!Out of Mido? ArtFrameTotalArt is there!

Scopriamo la filosofia di questo brand che nasce dall'incontro tra il mondo dell'arte e quello dell'artigianato di qualità   Il brand ArtFrameTotalArt nasce dall'incontro tra il mondo dell'arte e il mondo dell'artigianato di alta qualità, tipico dei migliori prodotti del made in Italy e non poteva certo mancare ad Out of Mido che pernde vita nel design district più famoso al mondo.L'artista in questione che ha deciso di associare la sua genialità e dunque le sue creazioni all'arte dei più moderni maestri dell'occhialeria è il giovane scultore milanese Francesco De Molfetta. L'importanza di un artista della levatura di De Molfetta e la volontà di esplorare sempre nuovi ambiti, in cui la sua fantasia può esprimersi liberamente, lo hanno portato ad individuare nell'artigianato applicato alla creazione di occhiali un campo d'azione privilegiato.   Nasce così ArtFrameTotalArt, il nuovo e originale brand dedicato alla manifattura di occhiali che, a differenza delle griffe già esistenti, presenta delle peculiarità singolari e assolutamente inedite. L'elemento fondante della filosofia di ArtFrameTotalArt si basa sull'estrema personalizzazione dell'oggetto prodotto, con lo scopo di farne dei veri e propri pezzi da collezione. Coloro che decideranno di scegliere ArtFrameTotalArt, infatti, avranno la possibilità di regalarsi un oggetto unico ed esclusivo in tutte le sue parti, potendo scegliere tra due linee di modelli, composta ciascuna da sei esemplari, che potranno essere declinate sia nella versione sole sia nella versione vista.   Ma le novità proposte da ArtFrameTotalArt, trattandosi di un prodotto artigianale, non si limitano solo a questo, bensì comprendono una varietà di tipologie e di materiali, dalla celluloide (nelle varianti nero, tartaruga chiara e tartaruga scura) fino ad arrivare all'alluminio anodizzato neutro o colorato, cui si aggiunge la possibilità di confezionare un prodotto con aste personalizzate in base alle caratteristiche e alla conformazione del viso dell'utente finale. Ultima ma non meno importante, per quanti saranno interessati ad entrare nell'universo ArtFrameTotalArt, è la componente legata al mondo dell'arte contemporanea.   La collezione di esordio di ArtFrameTotalArt, infatti, incontra e sposa in un connubio straordinario il talento di Francesco De Molfetta che, per l'occasione, ha scelto il tema dell'erotismo mettendo a disposizione una selezione di suoi capolavori al fine di impreziosire il prodotto e di farne un vero e proprio oggetto da collezione al pari di un'opera d'arte. Nonostante la sua giovane età, trentaquattro anni, De Molfetta ha già al suo attivo numerose mostre, personali e collettive, nazionali e internazionali, nonché rilevanti menzioni critiche e una particolare attenzione da parte della stampa specializzata.   Chiunque scelga questo nuovo brand entrerà a far parte di un gruppo esclusivo, ovvero dell' ArtFrameTotalArt Club, che sarà identificativo di coloro che prediligono l'alto artigianato combinato con l'arte contemporanea segno inconfondibile della personalità e dell'essenza di un individuo. Al pari degli occhiali, oggetto indispensabile da un lato ma nel contempo identificativo del carattere personale, si colloca la calzatura, simbolo di feticismo, anch'esso espressione di quell'artigianalità pregevole che il nostro paese riesce ad incarnare.   E' ancora una volta il binomio artigianato-arte contemporanea a dare l'idea per ArtFrameTotalArt Shoes, integralmente handmade in Italia, come nel caso degli occhiali, sperimentando tecniche di lavorazione all'avanguardia che consentono di dar vita ad un prodotto altrettanto singolare e originale, dal design moderno e accattivante pur nel rispetto della tradizione e attento alla scelta dei materiali. Anche in questo caso è di nuovo l'artista De Molfetta a scegliere ArtFrameTotalArt e ad inserire i suoi prestigiosi lavori in quella parte della calzatura (nell'incavo della suola) che ancora una volta non è chiaramente percepibile ma piuttosto riposta allo sguardo dei più. È sempre l'elemento erotico ad essere preferito, tuttavia mai palese o palesato ma piuttosto suggerito. Il mondo della calzatura offre l'occasione ad ArtFrameTotalArt anche per mettere a punto l'intera comunicazione del brand, assolutamente innovativa ed ecologica, basata su prototipi e articoli espositivi realizzati totalmente in cartone da modellista. Let's find out about the philosophy of a brand that is the result of a meeting between the art world and quality craftsmanship The ArtFrameTotalArt brand is the result of a meeting between the art world and the high-quality craftsmanship typical of the best of Made in Italy products. The artist who has associated his genius and artistic creations with the art of the most modern masters in the eyewear industry is a young sculptor from Milan, Francesco De Molfetta. The importance of such a remarkable artist like De Molfetta and the constant desire to explore new environments where imagination can be freely expressed, led to the identification of a privileged field of action in craftsmanship applied to the creation of eyewear.   This was how ArtFrameTotalArt was born: a new and original brand dedicated to the manufacture of eyewear which, unlike existing labels, has special and absolutely new characteristics. The core element of the ArtFrameTotalArt philosophy is the extreme personalization of the article with the aim of making it a real collector's piece. Anyone who chooses ArtFrameTotalArt will gift themselves a totally unique and exclusive object. There are two lines of models, each one featuring six models in sun and vision versions. However, since ArtFrameTotalArt is an artisan product, new developments also include various types and materials, from celluloid (in black, light tortoise and dark tortoise) to anodized aluminum in a neutral hue or colored, with the possibility of adding personalized temples based on the characteristics and shape of the wearer's face.   Last, but not least, is the component linked to the world of contemporary art for anyone interested in joining the ArtFrameTotalArt universe. The debut collection by ArtFrameTotalArt is marked by the exquisite combination with the extraordinary talent of Francesco De Molfetta. For the occasion, he has chosen eroticism as the subject and has made a selection of his masterpieces available for embellishing the product and making it a real collector's item, just like a work of art. Even though he is only 34, De Molfetta has already had numerous personal and collective, national and international exhibitions, in addition to important reviews and the particular attention of the specialist press.   Anyone who chooses this new brand will join an exclusive group, the ArtFrameTotalArt Club, which identifies people who want high levels of craftsmanship combined with contemporary art, the unmistakable sign of an individual's personality and essence. On the same level as eyewear, at once an indispensable object and the identification of a person's character, is footwear, the symbol of fetishism and another expression of the unique craftsmanship that Italy represents so well.   Once again, it was the craftsmanship-contemporary art binomial that inspired the idea for ArtFrameTotalArt Shoes. Like the eyewear, they are entirely handmade in Italy, experimenting with leading-edge techniques that have led to unusual and original products, with a modern and attractive design that still respects tradition and denotes a careful choice of materials.   Again, De Molfetta chose ArtFrameTotalArt and added his prestigious work to a section of the shoes (on the curve of the sole); it is not obviously perceptible, but visible to many. Here too, the preference was for an erotic element, that is suggested and never blatant.   The world of footwear also presented ArtFrameTotalArt with the occasion to finalize the entire brand communication. Absolutely innovative and ecological, it is based on prototypes and display items made totally from designers' cardboard.
Indietro