
Nuova nomina in Essilor ItaliaNew appointment in Essilor Italia
Christophe Di Trapani assume la responsabilità della Divisione Strumenti e Business Technology Essilor Italia ha annunciato che Christophe Di Trapani, già responsabile della Divisione E-Business, dal 1 marzo 2013 ha assunto la responsabilità dell'intera Divisione Strumenti e Business Technology, raccogliendo il testimone da Edoardo Garlati che ha lasciato l'azienda per il raggiungimento del traguardo pensionistico e al quale va tutta la stima e il ringraziamento di Essilor per il lavoro svolto e gli importanti traguardi raggiunti in questi anni. Di Trapani, classe '77, ha iniziato a collaborare con Essilor International nel 2000 all'interno della Divisione Informatica a Parigi. Trasferitosi in Italia nel 2005, segue dapprima lo sviluppo della Divisione E-Business, della quale assume la responsabilità nel 2007. In seguito si concentra sulla parte tecnica della Divisione Strumenti assumendone poi la guida nel 2012. Dal 2008 si occupa dello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche tra le quali l'implementazione sul mercato del Visioffice e dell'Essibox, strumentazioni fondamentali per l'ottimale organizzazione del lavoro dell'ottico. L'obiettivo di Di Trapani e del suo team è quello di perpetuare la crescita e l'integrazione nel mercato delle tre macro aree della Divisione Strumenti: gli strumenti da laboratorio, l'optometria e le soluzioni tecnologiche a supporto della vendita. A questo proposito segnala il lancio in primavera del nuovo Visioffice 2, disponibile dal prossimo mese di aprile, oltre a numerose altre novità che saranno annunciate durante l'anno in corso. Per quanto riguarda invece le novità legate all'optometria Essilor Italia ha il piacere di segnalare l'accordo firmato da poco con Top Con Italia per la distribuzione della loro strumentazione all'interno del canale ottico. In termini di strategia il manager francese ha già le idee molto chiare: "Una componente essenziale su cui la Divisione Strumenti & Business Technology di Essilor Italia insisterà sempre di più, quale elemento differenziante, sarà il servizio di assistenza tecnica post-vendita. Per ciò che riguarda la vendita invece, saremo in grado di offrire agli ottici partner maggiori agevolazioni anche grazie alla partnership con una società finanziaria, GE Capital." Essilor e GE Capital hanno infatti costruito ad hoc evoluti strumenti finanziari grazie ai quali i clienti potranno godere di condizioni agevolate di accesso al credito. Un altro punto importante va riscontrato nell'opportunità derivante dalla sinergia tra la Divisione Lenti e quella degli Strumenti: "Il valore aggiunto della forza commerciale Essilor deriva proprio dalla possibilità di rappresentare entrambi i segmenti. Per un ottico che desidera acquistare prodotti da entrambe le divisioni esistono, infatti, svariate combinazioni di acquisto, vantaggiose e modulabili secondo qualsiasi esigenza." Nell'inaugurare il nuovo cammino, Di Trapani vuole rivolgere uno speciale ringraziamento proprio a Garlati, suo mentore e primo sostenitore: "Fin dal mio arrivo in Italia Edoardo mi ha sempre concesso la fiducia necessaria per svolgere al meglio le mie attività. Il mio principale impegno sarà quello di essere il più possibile vicino all'ottico e contribuire alla crescita del mercato grazie alle continue innovazioni che Essilor propone." Christophe Di Trapani is head of Instruments and Business Technology Division Essilor Italia has announced that Christophe Di Trapani, previously head of the E-Business Division, was appointed head of the Instruments and Business Technology Division on March 1. He takes over from Edoardo Garlati, who left the company after reaching retirement age and to whom all Essilor's esteem and thanks go for the work he has done and the important goals he has achieved over the years. Di Trapani, born in '77, joined Essilor International in 2000 as part of the IT Division in Paris. When he relocated to Italy in 2005, he followed the development of the E-Business Division of which he became head in 2007. Subsequently, he focused on the technical side of the Instrument Division and was appointed head in 2012. Since 2008 he has been involved in the development of new technological solutions, including the market launch of Visioffice and Essibox, two fundamental instruments for optimizing the organization of opticians' work. Di Trapani and his team aim to continue the growth and market integration of the three macro areas of the Instrument Division: laboratory instruments, optometry, and sales support technological solutions. In this context, the new Visioffice 2 is scheduled for launch in the spring and will be available from April, while the launch of numerous other new products will be announced during the year. With regard to developments in optometry, Essilor Italia is pleased to announce that an agreement was recently signed with Top Con Italia for the distribution of its instruments in the optical channel. In terms of strategy, the French manager already has very clear ideas: "An essential component which Essilor Italia's Instruments and & Business Technology Division will increasingly pursue as an element of differentiation will be the aftersales technical assistance. As far as sales are concerned, we will be able to offer optician partners greater facilitations also thanks to the partnership with financing company GE Capital." Essilor and GE Capital have in fact developed advanced ad hoc financing tool, thanks to which clients will be able to take advantage of better credit terms. Another important point concerns the opportunity deriving from synergies between the Lens and Instrument Divisions: "The added value of the Essilor sales force is the result of the ability to represent both segments. Indeed, opticians who want to buy products from both Divisions are offered several valuable combinations that can be adapted to suit any needs." On inaugurating his new position, Di Trapani gave special thanks to Garlati, his mentor and first supporter: "Ever since I arrived in Italy, Edoardo has always given me the necessary support for doing my job well. My main undertaking will be to get as close to opticians as possible and, thanks to Essilor's constant innovations, to contribute to the growth of the market."