Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Istituto Zaccagnini: Open Day 14 ottobre

Istituto Zaccagnini: Open Day 14 ottobre

Lunedì 14 ottobre, mese in cui si avvieranno gli ormai tradizionali corsi di specializzazione in optometria a cui partecipano, come di consueto, in via preponderante, ottici attivi nella distribuzione, si svolgerà dalle ore 09:30 alle 18:00 un Open Day dedicato a tutti gli ottici che hanno conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione e desiderano ampliare le proprie competenze ed i propri ambiti professionali. Alle ore 11:00 si svolgerà una presentazione dei corsi tenuta dalla direzione e dai docenti.   All'origine del successo del corso, nelle sue diverse articolazioni di tempo e di luogo, c'è il passaparola tra professionisti, sempre più consapevoli dell'apporto qualitativo che le materie optometriche conferiscono nella pratica quotidiana, specialmente per quanto riguarda le procedure di refrazione e la scelta del tipo di correzione che avvengono in un ambito sempre più complesso per la difficile congiuntura economica e la trasformazione in atto del tessuto sociale.   Tutto ciò avviene mentre le leggi di disciplina delle professioni, emesse a cavallo fra il 2012 e il 2013, hanno confermato come l'esperienza pratica e diretta delle materie che costituiscono il loro fondamento sia elemento determinante dell'accreditamento e del riconoscimento delle qualità professionali in ambito europeo e da parte della clientela ametrope.   L'istituto B Zaccagnini ha preso atto da tempo di questa trasformazione epocale e dei suoi riflessi sui sistemi didattici, e si è attrezzata per affiancare, in termini paritetici, alla trasmissione dei contenuti scientifici delle materie, strutture tecniche e attrezzature di ultima generazione disponibili in quantità idonee al coinvolgimento, nelle esercitazioni che trattano gli aspetti fondamentali dell'attività professionale, di tutti i partecipanti ai corsi.   Il corso viene proposto in due modalità:   Corso Annuale, destinato agli studenti che vogliono arricchire e approfondire il loro bagaglio di nozioni e pratiche professionali acquisite nei corsi di scuola di ottica, è suddiviso in due quadrimestri che iniziano, il primo il 14 Ottobre 2013 e il secondo il 3 Marzo 2014 e terminano, rispettivamente, il 5 Febbraio 2014 e il 23 Giugno 2014. Le sessioni di esami avranno luogo dal 10 al 26 Febbraio 2014 per il primo quadrimestre e dal 30 Giugno al 23 Luglio per quella conclusiva. Gli esami di recupero avverranno a Settembre 2014. Le frequenze, per un totale di 800 ore si effettueranno dal Lunedì al Giovedì. Il corso annuale si terrà nella sede di Bologna.   Corso Biennale, destinato agli ottici impegnati nella professione o altro, ha una durata biennale per un totale di 630 ore e si svolge su un arco di tempo che va da Gennaio a Giugno e da Settembre a Novembre con tre frequenze per mese, al Lunedì dalle 9:00 alle 18:00 con una pausa di un'ora. Il corso biennale si tiene, oltre che nella sede di Bologna, a Mestre presso la Scuola di Sanità Veneta, Ospedale dell'Angelo USSL 12, a Catania presso il CS Don Bosco e a Torino.   A conclusione dei corsi, dopo il superamento degli esami previsti e la discussione della tesi verrà rilasciato l'attestato di specializzazione in Optometria oltre la certificazione dei programmi, delle ore e delle competenze acquisite. Una giornata di orientamento dedicata ai corsi di specializzazione in optometria
Indietro