
GP Progroup entra nel mercato dell'arredamento per centri ottici
L'azienda fa il suo ingresso realizzando il negozio di ottica di Silvio Maffioletti Il percorso di conoscenza tra Silvio Maffioletti, ottico optometrista noto a livello nazionale, e Giuseppe Piromalli, alla guida di GP Progroup, è una storia a lieto fine. Tutto nasce dall'esigenza di Maffioletti di trovare il giusto interlocutore per la realizzazione del suo secondo Centro Ottico sito nella città di Sarno (Bergamo); un centro all'insegna della tecnologia e dell'innovazione, all'altezza di un nome che è un punto di riferimento nel comparto dell'ottica italiano. Alla ricerca dell'eccellenza, Maffioletti viene in contatto con l'azienda di Piromalli. La GP Progroup è alla prima esperienza nel settore specifico, ma accetta la sfida con entusiasmo. Per la stesura del primo progetto lo Staff di GP Progroup investe tempo nell'ascolto di Maffioletti, non soltanto per capirne i gusti e le preferenze di materiali, forme e colori o le necessità dettate dalla collocazione della strumentazione, bensì per capire da vicino quale sia la realtà quotidiana dell'ottico optometrista: cosa fa? Quali servizi offre? Quali strumenti utilizza? Chi entra nel centro ottico durante la giornata? Chi è il Cliente e cosa desidera? Soltanto dopo aver riflettuto e risposto a tali domande lo Staff GP si mette all'opera. Il progetto risponde a precisi requisiti: il centro ottico deve essere accogliente e comunicare la qualità dei servizi offerti; deve coniugare l'area di ingresso rivolta al commercio, stimolante sui passanti ad entrare e a circolare all'interno ammirando i prodotti esposti, con l'area destinata alle visite. Per esaltare i prodotti in vendita e mettere in mostra perfetta gli occhiali da sole e da vista, vengono create pannellature ondulate ed espositori inclinati, che conferiscono ai modelli esposti una sorta di leggero movimento che ne esalta la tridimensionalità. La scelta dei materiali è particolare: un insieme costituito da pietra a scaglie, laminato bianco e legno di noce.La pietra a scaglie di Sarnico, dove è collocato il negozio, crea il legame naturale con il territorio e fa sentire il Cliente locale a casa, al turista regala una nota di costume che rimane impressa nella memoria. Il legno spazzolato, noce nazionale, è materia viva che dona calore, naturalezza e crea un abile contrasto con il bianco dei pannelli e con il plexiglass retroilluminato utilizzati per gli espositori. L'insegna esterna del negozio è realizzata conformemente ai vincoli imposti dal piano paesaggistico della città di Sarnico. All'interno del punto di vendita, invece, domina un'insegna più creativa, in legno di noce impiallacciato e ferro, che rende l'idea di essere sospesa, quasi fluttuante. «Siamo onorati di aver fatto ingresso nel settore dell'ottica italiano effettuando il nostro primo progetto per il Centro Ottico Maffioletti – afferma Giuseppe Piromalli, fondatore e Amministratore della GP Progroup - Interagire con uno tra i massimi esponenti nazionali ci ha dato possibilità di capire a fondo le esigenze di questa tipologia di professionisti e acquisire la "sensibilità" necessaria per la realizzazione di centri ottici assolutamente unici». «Per questo punto vendita all'insegna della tecnologia e dell'innovazione - afferma Silvio Maffioletti, amministratore del Centro Ottico Maffioletti srl - abbiamo cercato un'azienda che potesse fornire sia un'alta qualità dei materiali utilizzati sia una forte capacità di personalizzazione degli ambienti. Durante i lavori abbiamo avuto la conferma di aver scelto bene e di esserci affidati a uno staff competente e attento ai particolari. Il Team di progettazione ha trascorso molto tempo con noi per cogliere le esigenze specifiche della nostra professionalità e trasferirle nel progetto. Siamo davvero soddisfatti per il risultato raggiunto. GP Progroup ha realizzato per noi un punto vendita elegante, innovativo e ricco di tecnologia nel quale sono stati opportunamente collocati arredi e strumenti ma soprattutto entro il quale noi professionisti e i nostri strumenti siamo ben integrati, ci sentiamo a nostro agio e ci muoviamo in modo naturale».