Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Google Glass, niente tethering per accedere al Web

Google Glass, niente tethering per accedere al Web

Il più recente aggiornamento software dedicato ai Google Glass elimina la necessità di abilitare il tethering dallo smartphone per la condivisione dei dati e l'accesso online. Si tratta di una importante novità che va a migliorare di netto l'Explorer Edition dei peculiari occhiali, attualmente disponibile solo per gli sviluppatori.   Quando l'utente non avrà a disposizione una connessione di tipo Wi-Fi, non dovrà dunque obbligatoriamente avere un piano tariffario con tethering per garantire ai Glass un accesso a Internet: sarà sufficiente abbinare il dispositivo all'app compagno MyGlass, precedentemente installata sullo smartphone Android, e successivamente si potrà fruire di tutte le funzionalità online supportate dal device.   Non è ancora noto se Google deciderà di introdurre tale feature anche nella versione al pubblico degli occhiali a realtà aumentata, ma ciò appare del tutto probabile, anche perché sono vari i vantaggi derivanti dalla stessa: disabilitando il tethering via smartphone non vi sarà infatti bisogno di abilitare il Bluetooth e ciò andrà a influire sulla durata della batteria, garantendone una maggiore autonomia   I Google Glass sono attualmente tra le mani di un ristretto numero di developer, i quali hanno pagato circa 1500 dollari per ottenere una versione esclusiva del device e iniziare così a realizzare le proprie applicazioni, in modo tale che siano già pronte al lancio dello stesso.   Il dispositivo vedrà il debutto nel 2014, probabilmente entro la prima metà dell'anno, a un prezzo che potrebbe variare fra i 300 e i 500 dollari. Con i Google Glass basterà abbinare l'applicazione "MyGlass" per essere direttamente on-line
Indietro