Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Gli occhiali sposano il design<!--:--><!--:en-->Eyewear marries design

Gli occhiali sposano il designEyewear marries design

Out of Mido debutta nel più grande design district del mondo e diventa protagonista al Fuorisalone Il design per una settimana all'anno "avvolge" Milano e conquista spazi diffusi in tutto il tessuto urbano, non un solo luogo deputato, ma tanti. E il capoluogo lombardo si "accende", le iniziative prendono vita e si diffondono in maniera quasi virale. E il design non solo si può ammirare, ma si respira, si tocca con mano, si vive in ogni angolo della città. In questo tessuto fatto di relazioni e di suggestioni, dove addetti ai lavori, neofiti o semplici curiosi si danno appuntamento, debutta Out of Mido, letteralmente fuori da Mido e fuori dal periodo di Mido.   L'oggetto occhiale si trasforma in una palestra di creatività per designer affermati e giovani debuttanti, che in questo contesto ideale possono far conoscere al grande pubblico le loro creazioni, occhiali sì, ma anche produzioni di design, a loro modo piccole grandi opere d'arte.   Oltre 15 aziende – italiane e straniere – debutteranno in questo evento nell'evento, in calendario dall'11 al 14 aprile, nella Tortona Design Week, «laboratorio creativo e luogo ad altissima concentrazione di avvenimenti». «Out of Mido nasce dall'esigenza di specializzazione che le aziende del nostro comparto stanno evidenziando, per ampliare il raggio d'azione e i confini della "fiera di settore"», spiega Cirillo Marcolin, Presidente di Mido e Anfao. L'obiettivo? Dare l'opportunità alle aziende, che a Marzo hanno esposto a Mido, di partecipare alla più importante manifestazione dedicata al design, «un modo diverso per proporsi, una forma di partecipazione nuova, mirata a conquistare anche i consumatori amanti ed esperti di design», sottolinea Marcolin. «Si tratta di un progetto che traghetta il B2B di Mido verso il B2C, puntando a dare visibilità alle realtà presenti in fiera presso il grande pubblico, stimolando il discorso sul settore tra i non addetti ai lavori, creando awareness e curiosità».   Mido dunque guarda oltre i propri confini spaziali, temporali e semantici e si fa propulsore di nuove idee. Per questo suo excursus extra confine ha eletto a piazza di riferimento proprio la settimana dedicata al Mobile, e come luogo ideale il quartiere Tortona, a Milano, definito come il più grande Design District al Mondo. Una Milano primaverile e insolita – svestita per una volta della sua aria severa e materialista - viene travolta da un'invasione pacifica di amanti del design e non solo.   In questo clima di effervescenza e di febbre creativa e gioiosa, le aziende dell'eyewear possono dare dimostrazione della loro insindacabile capacità di innovare, creare, inventare qualcosa di inedito da far toccare con mano al grande pubblico. Al tempo stesso possono anche "respirare" la speciale energia che pervade in quei giorni, e fare provvista di immagini e stimoli che alimentino la loro fantasia. Out of Mido debuts in the world's largest design district and takes center stage at the Fuorisalone For one week each year design "permeates" Milan and takes over spaces throughout the city, not a single designated space, but lots of them. And the Lombard capital starts "to glitter", initiatives kick off and multiply in a viral-like way. You can admire design, but you can also breathe it, touch it and experience it in every corner of the city. Out of Mido –literally out of the Mido exhibition grounds and out of the Mido dates – will be making its debut in this atmosphere of networking and creativity that brings together professionals, new talents or people who are simply looking around. Eyewear becomes a creative workshop for well-known designers and up-and-coming young talents who can showcase their eyewear-cum-design creations -- and small yet noteworthy works of art - to the general public.   More than 15 companies – from Italy and other countries – will be debuting at this "event within an event" which is slated for 11-14 April, at the Tortona Design Week, «a creative workshop and beehive of activity». «Out of Mido stems from an emerging need for companies in our industry to specialize, to expand the sphere of action and transcend the "trade fair" boundaries», explained Cirillo Marcolin, President of Mido and Anfao.   The intent? To allow the companies that exhibited at Mido to take part in the most important design event, «a new way of presenting themselves, a new way of participating, aimed at securing the attention of consumers who are design enthusiasts and experts », Marcolin pointed out. «This project expands Mido's B2B scope steering it towards B2C, to give Mido exhibitors exposure and visibility among a wider audience, stimulating discussions on the industry among non-trade people, building awareness and curiosity».   This means that Mido is looking beyond its spatial, temporal and semantic boundaries and is becoming a generator of new ideas. It has singled out the Saloni del Mobile week for this foray into a new area, and Milan's Tortona district, known as the largest World's Design District, as the ideal venue. An out-of-the ordinary Milan in spring – which will abandon its severe, materialistic attitude for once – to be taken over by a pacific invasion of design aficionados and others.   In this bubbling, fun, creative atmosphere, eyewear companies can show off their magnificent ability to innovate, create something heretofore unseen and let the wider public enjoy their work up close. They can also "breathe" the special energy that pervades the Saloni days, and stock up on ideas and stimuli to fuel their creativity. 
Indietro